Sanità, via libera all'abolizione del superticket: i dettagli
L’abrogazione riguarda la quota fissa di 10 euro per ricetta di prestazione specialistica ambulatoriale. La svolta è avvenuta con la decisione del Governo, che comparteciperà alle minori entrate per gli enti regionali
Una buona notizia per i cittadini salernitani e campani. La Regione - riporta La Città - ha recepito il decreto ministeriale che mira a ridurre l’onere della quota fissa sulle categorie vulnerabili e si avvia a cancellare il super-ticket nel comparto sanitario. La svolta è avvenuta con la decisione del Governo, che comparteciperà alle minori entrate per gli enti regionali.
I dettagli
L’abrogazione riguarda la quota fissa di 10 euro per ricetta di prestazione specialistica ambulatoriale. Insomma, si ritornerà al sistema attivo prima della “spending rewiew” introdotta dal Governo Monti. le famiglie che hanno redditi bassi, comunque non superiori ai 24mila euro, tenendo conto della variabile dei componenti del nucleo, che non deve essere superiore a cinque unità, vedranno scomparire totalmente la quota fissa. Per soggetti che hanno un’età compresa tra i 6 e i 65 anni, invece, è prevista una sostanziosa riduzione pari all’80 per cento. Per questa categoria la quota fissa passa a soli 2 euro.
In Evidenza
-
Linea Verde si lascia conquistare dalle dolcezze di Romolo
-
Lavoro, pubblicato il bando per il Concorso per i Centri per l’impiego della Campania
-
Rifiuti ovunque ed escrementi umani nei portoni: Salerno in balia degli incivili
-
Bonus facciata: come ottenere il 90% di rimborso