Per l'accusa, l'indagato voleva aprire un conto con documenti falsi, con una carta d'identità rilasciata da un comune in provincia di Caserta, insieme a codice fiscale e tessera sanitaria, con il timbro di una industria di artigianato del capoluogo
Vicinanza: “Situazione paradossale, a rischio la tenuta economica della città. Il prefetto di Salerno attivi un tavolo di confronto con Poste Italiane per risolvere il problema"
Peduto: "Stiamo parlando di uno di quei disservizi a caduta particolarmente problematica per quei cittadini-utenti, che, in questo caso, ammontano a circa 10mila unità, già quotidianamente bersagliati dalla totale carenza dei servizi pubblici essenziali"
Il giudice dell’udienza preliminare Piero Indinnimeo ha respinto la richiesta di patteggiamento del suo legale di fiducia, l’avvocato Massimo Torre, e ha disposto una nuova udienza per discutere del giudizio abbreviato
Secondo le accuse, G.A. avrebbe messo in circolazione banconote da 20 euro false. Attraverso l'agenzia dove risultava dipendente, l'imputato avrebbe consegnato a più di un utente le banconote false
Poste Italiane, attraverso l’Area Territoriale Sud Filiale Salerno, ha comunicato ufficialmente al sindaco Franco Palumbo l’esito positivo della rinegoziazione contrattuale con i proprietari dei locali che ospitano gli uffici postali
Semplici e utili consigli per evitare spiacevoli sorprese quando si opera con il proprio conto online attraverso un computer o uno smartphone o quando si ritirano contanti dallo sportello automatico
Secondo il sindaco la situazione sta diventando sempre piu’ difficile e complicata, anche perchè spesso la corrispondenza che arriva in ritardo è quella che riguarda bollette per il pagamento di forniture elettriche e telefoniche
Secondo i sindacalisti, Poste Italiane deve chiarire e risolvere la situazione di due giovani dipendenti, tutelati dalla legge 104/92 alla luce della delicata condizione dei loro figli
Dovrà scontare una condanna all’ergastolo Pasquale Cammarosano, l’ex direttore dell’Ufficio Postale di Massa di Vallo della Lucania che a marzo 2001 uccise il 50enne Camine Novelli, che faceva il correntista
E' stato condannato a 2 anni e 6 mesi il 36enne salernitano A.M. ,volto noto alle forze dell’ordine, processato in abbreviato per tentata rapina ai danni di un ignaro cliente impegnato allo sportello postale di Baronissi
Rischia il processo dopo la richiesta di rito immediato il 36enne salernitano A.M. , accusato di tentata rapina ai danni di un cliente impegnato allo sportello postale di Baronissi
Nel corso del vertice, i rappresentanti sindacali hanno segnalato l’avvenuta soppressione di 8 zone recapito – presso le sedi di Contursi Termi e Polla – che ha comportato un elevato accumulo di corrispondenza da consegnare
I controlli sono stati effettuati dai Carabinieri e dall'Ispettorato del lavoro: gli operai non erano in regola, risultavano assunti ma non erano registrati in quel progetto di lavoro
Il raggiro sarebbe avvenuto attraverso “Posta plus”, attività commerciale poi cessata, che gli avrebbe permesso di intascare somme destinate al pagamento della Tarsu