L’indagine portata avanti dalla guardia di finanza riguarda un’importante associazione specializzata nell’import illegale di tabacchi dall’estero, suddivisa in due gruppi
Uno studio italiano indipendente dimostra che sigaretta elettronica e prodotti a tabacco riscaldato riducono dell'80% i livelli di monossido di carbonio. Dopo 6 mesi livelli analoghi a quelli di chi non ha mai fumato
Un’ispezione più approfondita del mezzo ha permesso di constatare che le paratie del vano di carico non erano fissate correttamente, lasciando supporre che fossero state manomesse
All’interno dell’autovettura venivano rinvenuti, ben occultati nel vano bagagli, due borsoni in plastica, uno bianco e uno rosso, contenenti 34 stecche di sigarette di contrabbando
Le indagini hanno consentito di rinvenire complessivamente oltre 7 tonnellate di tabacchi lavorati esteri di varie marche (pari a circa 365 mila pacchetti), distribuite lungo l'intera lunghezza del camion
L'imputato è un 69enne italo tedesco, K.H.M. che custodiva in casa un chilo di hashish e undici di sigarette di contrabbando, introdotte illegalmente nel territorio italiano
L'operazione della Guardia di Finanza riguardava il sequestro di due tonnellate di "bionde". Gli indagati sono di Napoli, Nocera Superiore e della Romania
L’ingente quantitativo di sigarette sequestrato a Salerno, corrispondente a quasi 48 mila stecche, una volta immesso sul mercato, avrebbe fruttato un guadagno di poco inferiore ai 2 milioni di euro
L’attività di servizio svolta, conferma la costante presenza della Guardia di Finanza sul territorio a contrasto dei fenomeni illeciti, che possono arrecare gravo danno ai consumatori e ai commercianti rispettosi delle regole di mercato
La donna fu arrestata nel novembre 2017 dalla Guardia di Finanza, dopo un blitz all’interno della sua abitazione. In casa aveva 748 kg di tabacchi lavorati esteri di marche comprese tra le Marlboro e le Chesterfield, oltre a diversi fucili
Aveva in casa armi e tabacchi di contrabbando, ora finisce a processo. Lei è una donna ucraina, raggiunta dal rito immediato della Procura di Nocera Inferiore. T.P. le sue iniziali, 40enne residente a San Valentino Torio
Sequestrati 500 pacchetti di sigarette, peso complessivo 9 chili: non potevano essere venduti per assenza di titolo autorizzativo da parte dell'Agenzia delle Dogane
Le Fiamme Gialle di Nocera Inferiore, nel corso dell’intervento, dopo aver riscontrato che i tabacchi lavorati nazionali non potevano essere venduti al pubblico per assenza del titolo autorizzativo da parte dei Monopoli di Stato
Il tabacco è stato sequestrato e il responsabile è stato sanzionato ai sensi della normativa vigente che prevede sanzioni per un importo massimo di 10mila euro
Il blitz risale allo scorso 7 luglio, quando i carabinieri della stazione di Napoli Borgoloreto e il Gico di Trieste bloccarono un traffico illecito di tabacchi lavorati esteri, in grado di inondare l'hinterland napoletano e la provincia di Salerno
Sono stati presi in flagranza di reato 5 uomini, precisamente 4 rumeni e un italiano, intenti a smontare i pannelli e ad estrarre le stecche, per un peso complessivo di oltre 3,2 tonnellate
Quattro stranieri ed un napoletano arrestati lo scorso week end, in un capannone tra Angri e Scafati, con l'accusa di custodire il materiale fuori legge in un furgone. Al giudice, hanno detto di non saperne nulla, dichiarandosi innocenti
Il carico stava per essere trasferito su un furgone proveniente da Napoli, dopo essere giunto in un deposito di San Valentino Torio, nell'Agro nocerino sarnese. I pacchetti erano senza etichettatura. L'uomo è stato arrestato
Le sigarette, ritirate presso il deposito di Potenza dove la rivendita risultava autorizzata al loro acquisto, proseguivano verso depositi clandestini del Nolano per poi finire in esercizi pubblici non autorizzati