15 marzo 2019: Greta Thunmebrg, il giorno del risveglio
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di SalernoToday
15 Marzo 2019 Greta Thunberg, in quella data ha risvegliato i giovani. Migliaia di studenti, in tutto il mondo gridarono “salviamo il pianeta Terra”, tendendo una mano all’unica casa che abbiano. Urlarono ad alta voce “una semplice richiesta”, rivolta ai governi, affinchè gli stessi assumessero politiche e azioni più incisive per contrastare il cambiamento climatico e il riscaldamento globale. I nostri ragazzi, in 180 città manifestarono, per quella che fù un’iniziativa internazionale, che si ricorda fù sostenuta da associazioni ambientaliste, e dai sindacati della scuola. La scuola, vero è proprio luogo di informazione, formazione ed apprendimento culturale. A distanza di un anno, però dopo gli incendi in Australia, dopo il lock down causato dal COVID-19, nulla sembra essere mutato. Anzi, se abbiamo imparato qualcosa dalla recente conferenza sul clima di Madrid (COP25) è che i governi non ci proteggono a sufficienza. Il fine del congresso è ben lontano dal dare una risposta adeguata all'urgenza dei cambiamenti climatici. Bisogna, cambiare. E’ necessario adeguare le politiche economiche, con quelle di sviluppo ed adeguamento in funzione della tutela dell’ambiente. Ci restano pochi decenni per invertire la rotta e fermare i cambiamenti climatici. “Non abbiamo a disposizione un pianeta B”. Ecco la nascita della lirica, 15 Marzo. Dedicata al pianeta Terra, dedicata ai nostri figli, dedicata alla vita. Dr. Carmelo Perugia Engineering of Industrial Enviromental 15 Marzo 15 Marzo la luce ha rischiarato il buio, acceso la speranza. Gli occhi dei giovani, han ravvivato la gioia, una voce assordante, si è alzata. La terra gridar, si ode. la terra, di aiuto abbisogna. Senza il necessario cambiamento, Catastrofi, colpiran l’esistenza, le future generazioni, condannate saranno. Un verso in alto sale, le parole devono trasformarsi in azioni, Il sogno del mutamento, deve avvenire, il tardi non è lontano, ma vicino è, un difficile destino.
I più letti
-
1
Nuovo Dpcm e zona gialla per la Campania: ecco le nuove regole da rispettare
-
2
Curiosità, coppia del salernitano si ricongiunge da Maria De Filippi
-
3
Nuovo Dpcm 15 gennaio: ecco cosa dovrebbe cambiare anche in Campania, nelle zone gialle riaprono i musei
-
4
Scuola in Campania, da lunedì 18 gennaio in presenza fino alla terza elementare