La Campania torna da domani in zona gialla: ecco le regole da rispettare
Il ministro della salute Roberto Speranza, alla luce del costante aumento dei contagi e dei ricoveri ospedaliera, ha firmato l’ordinanza lo scorso venerdì
Da domani (lunedì 17 gennaio), la Campania tornerà in zona gialla. Il ministro della salute Roberto Speranza, alla luce del costante aumento dei contagi e dei ricoveri ospedaliera, ha firmato l’ordinanza lo scorso venerdì. Rispetto alla situazione attuale in relazione alle restrizioni, nessuna differenza: il Super Green Pass (ottenibile solo con il vaccino o con la guarigione dal Covid ndr) necessario, come già accade ora, per cinema, teatri, bar, ristoranti, mezzi pubblici, ma anche palestre, musei, piscine alberghi. Nessuna limitazione in merito a eventuale coprifuoco o divieto di spostamenti tra comuni e regioni diverse, mentre prosegue l'obbligo di mascherina anche all'aperto, come, tuttavia, disposto sin dall'estate dalla Regione Campania.
Ecco le regole che saranno in vigore
- Mascherina obbligatoria in tutti i luoghi all’aperto, non solo al chiuso;
- Ci si può spostare tra Regioni e Comuni senza l’autocertificazione e senza green pass;
- La zona gialla non prevede il coprifuoco;
- Aperti bar e ristoranti, ma si può mangiare al chiuso solo se si ottiene il super green pass (obbligatorio dal 10 gennaio anche per consumare all’aperto nelle strutture di ristorazione);
- Le discoteche sono chiuse in zona gialla fino al 31 gennaio 2022;
- Il super green pass serve anche per le cerimonie pubbliche e le feste (dal 10 gennaio comprese quelle per i matrimoni)
- Cinema, teatri, luoghi di spettacolo, stadi, eventi sportivi sono aperti solo a chi ha il super green pass e con mascherina Ffp2;
- Tutti i negozi e i centri commerciali sono aperti (dal 1° febbraio 2022 serve il green pass base, ad eccezione dei servizi essenziali);
- In zona gialla sono aperti i parrucchieri e i centri estetici (dal 20 gennaio 2022 serve il green pass base);
- aperte palestre, piscine e centri benessere (dal 10 gennaio serve il super green pass anche all’aperto);
- Si va a scuola regolarmente, le scuole di ogni ordine e grado sono aperte in zona gialla;
- Dal 10 gennaio il super green pass serve per salire su bus urbani ed extraurbani, treni regionali, metropolitana, tram e sugli altri mezzi del trasporto pubblico locale. Obbligatoria la mascherina Ffp2.