Iscrizione dei senza dimora nelle liste degli assistiti delle Asl regionali: approvata la proposta di legge
La proposta di legge mira a garantire l’assistenza medica gratuita alle persone senza fissa dimora: deriva dall’input avanzato dalle sedi regionali di Salerno e Napoli dell’associazione Avvocato di Strada che ha deciso di farsi portatore del progetto adottato poi in altre regioni d’Italia
E' stata approvata in Commissione Sanità, la proposta di legge regionale per l’iscrizione dei senza dimora nelle liste degli assistiti delle Asl regionali, presentata dai Consiglieri Regionali Michele Cammarano, Vincenzo Ciampi e Gennaro Saiello M5S, che si sono fatti portavoce delle istanze avanzate a livello nazionale dall’Avvocato di strada ODV.
L'obiettivo
La proposta di legge che mira a garantire l’assistenza medica gratuita alle persone senza fissa dimora, deriva dall’input avanzato dalle sedi regionali di Salerno e Napoli dell’associazione Avvocato di Strada, ed è arrivata anche in Parlamento, su impulso degli avvocati Claudia Pecoraro e Francesco Priore, rispettivamente coordinatori degli sportelli di Salerno e Napoli, da Carlo Mele (delegazione Caritas Campania), Antonio Bonifacio (delegazione Migrantes Campania) e da Marco Rossi (Comunità di Sant’Egidio Acap Napoli Onlus).
Parla il consigliere Cammarano
Dobbiamo sfruttare al meglio le risorse che abbiamo e che avremo come ad esempio i fondi del Pnrr o il Pon salute.
Una legge che dia la possibilità anche alle persone senza fissa dimora di avere un medico incrocia appieno il significato più profondo dell'articolo 32 della Costituzione, che afferma che “la tutela della salute è un diritto fondamentale dell'individuo e un interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti".