rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Attualità

Consip: Campania, prima regione italiana per numero fornitori abilitati al MEPA nel 2020

Secondo i dati più aggiornati della "mappa georeferenziata" degli acquisti delle amministrazioni pubbliche sugli strumenti e-procurement di Consip, la Campania è la prima regione italiana per numero di fornitori abilitati al Mepa

Consip ha pubblicato l’aggiornamento, al 31 dicembre 2020, della mappa georeferenziata degli acquisti della PA - lo strumento interattivo di rendicontazione che Consip mette a disposizione di utenti e cittadini per consultare i principali dati sugli acquisti effettuati dalla PA attraverso gli strumenti del Programma di razionalizzazione della spesa pubblica, per conto del Ministero dell’Economia e Finanze. 

Per quanto riguarda gli strumenti di e-procurement, il più utilizzato è il Mercato elettronico della PA - Mepa con un “erogato” - ovvero il valore degli acquisti annui, secondo competenza economica - pari a 5,6 mld/€, seguito da Sistema dinamico di acquisizione - Sdapa (3,7 mld/€), Convenzioni (3,3 mld/€) e Accordi quadro (0,6 mld/€). 

A livello territoriale, la Campania è la prima regione italiana per numero di fornitori abilitati al Mepa con 19.103 imprese iscritte nel 2020, seguita, nella classifica delle prime 5 regioni, da Lazio (16.767), Sicilia (14.051), Veneto (13.550) e Piemonte (12.921). Su scala provinciale, Napoli si colloca al secondo posto con 8.556 fornitori abilitati, subito dopo Roma (12.862 imprese iscritte), e prima di Torino (6.067), Milano (5.248), e, in ultima posizione, Bari (3.684). 

Per quanto riguarda i settori merceologici, il valore degli acquisti più grande si registra nella Sanità con 4,4 mld/€, seguita da ICT (2,1 mld/€), Energia e Utilities (1,6 mld/€) Lavori di manutenzione (1 mld/€) e Building Management (0,9 mld/€). 

Il sistema di georeferenziazione – realizzato con il supporto di Sogei, che ha reso disponibile la soluzione GEOPOI® (GEOcoding Points Of Interest) – rappresenta al tempo stesso un sistema evoluto di analisi dati, orientato a una sempre più ampia conoscenza e razionalizzazione della spesa pubblica e uno strumento di trasparenza e rendicontazione per utenti e cittadini.  

Le mappe sono messe a disposizione degli utenti sul sito Consip (www.consip.it) nella sezione “Attività” e sul portale di e-procurement (www.acquistinretepa.it), nella sezione “Programma/Numeri”. 

Di seguito alcune tabelle di dettaglio. 

TABELLE DATI TERRITORIALI 

VALORE DEGLI ACQUISTI SU TUTTI GLI STRUMENTI  ( dati in mln/ €) 

Prime 5 Regioni                                                                                      Prime 5 Province   

Lazio 

3.238 

 

Roma 

3.073 

Sicilia 

1.770 

Palermo 

1.245 

Campania 

810 

Napoli 

491 

Lombardia 

792 

Genova 

465 

Veneto 

787 

Cagliari 

458 

INCREMENTO VALORE DEGLI ACQUISTI VS 2019  ( dati in %)  

Prime 5 Regioni                                                                                      Prime 5 Province   

Basilicata 

29,82 

 

Caltanissetta 

50,01 

Calabria 

17,13 

Enna 

47,94 

Marche 

12,29 

Reggio Calabria 

35,76 

Molise 

11,32 

Potenza 

33,36 

Puglia 

11,13 

Frosinone 

32,77 

FORNITORI ABILITATI AGLI STRUMENTI DI NEGOZIAZIONE 

MEPA - Prime 5 Regioni                                                                        Prime 5 Province   

Campania 

19.103 

 

Roma 

12.862 

Lazio 

16.767 

Napoli 

8.556 

Sicilia 

14.051 

Torino 

6.067 

Veneto 

13.550 

Milano 

5.248 

Piemonte 

12.921 

Bari 

3.684 

SDAPA - Prime 5 Regioni                                                                      Prime 5 Province   

Lazio 

827 

 

Roma 

671 

Campania 

728 

Napoli 

354 

Lombardia 

579 

Milano 

347 

Sicilia 

573 

Bari 

175 

Puglia 

452 

Torino 

163 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Consip: Campania, prima regione italiana per numero fornitori abilitati al MEPA nel 2020

SalernoToday è in caricamento