rotate-mobile
Salute

Diabete Tipo 1, la "transizione" dall’età adulta all'età pediatrica: dibattito a Salerno organizzato da Paky Memoli

L'interessante convegno si è svolto, sabato scorso, all'interno del Grand Hotel ed ha visto la partecipazione di di numerosi diabetologi, pediatri e medici di medicina generale

Si è svolto, sabato scorso, un interessante convegno sulla transizione dall’età pediatrica all’età adulta nel Diabete Tipo 1. Al Grand Hotel Salerno è stato presentato, dalla vicesindaca e assessora alle Pari Opportunità del Comune di Salerno, Paky Memoli, il progetto di rete tra le diverse figure operanti sul territorio per la transizione del giovane affetto da Diabete Tipo 1. Si è tenuta, inoltre, una tavola rotonda con università, ospedale e territorio per confrontarsi sul progetto tra Diabetologia Pediatrica e Diabetologia dell’Adulto. 

Il progetto 

La transizione è quel passaggio della persona con diabete mellito di tipo 1 da un centro di diabetologia pediatrica all’ambulatorio dell’adulto ed è uno fra i temi più delicati da affrontare, sia per i pazienti che per i medici. In questa delicata fase oggi vi è un grande aiuto da parte della tecnologia che, grazie all’avvento di microinfusori, sensori e penne da insulina sempre più “smart”, sono in grado di semplificare la gestione della malattia, mettendo in stretta connessione medico e paziente al fine di garantire un controllo costante. I risultati dell’ambulatorio dedicato alle tecnologie presente presso il Centro Diabetologico di Pastena dell’Asl Salerno hanno mostrato come la transizione può avvenire con un percorso di acquisizione di competenze nel giovane affetto da diabete tipo 1 consentendogli  di raggiungere l’autogestione della patologia sotto la guida del diabetologo, grazie all’utilizzo di microinfusori e sensori che sono integrati in un unico sistema.Toccante la testimonianza di alcuni ragazzi affetti da Diabete Tipo 1 che hanno raccontato non solo la loro esperienza, ma fornito il loro punto di vista per aiutare altri giovani diabetici in questo delicato periodo della Transizione. La partecipazione di numerosi diabetologi, pediatri e medici di medicina generale, provenienti da tutta la provincia ha arricchito il dibattito conclusivo da cui è emersa l’importanza del Team Diabetologico e del “fare rete” tra territorio, ospedale ed università.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Diabete Tipo 1, la "transizione" dall’età adulta all'età pediatrica: dibattito a Salerno organizzato da Paky Memoli

SalernoToday è in caricamento