rotate-mobile
Salute

Cosa fare dopo essere stati "morsi" da una medusa? I consigli dell'Asl

L'Asl di Salerno ha voluto fornire dei consigli per chiunque entri in contatto con questi animali urticanti

In estate, passando lunghe giornate a mare, può capitare di entrare in contatto con una medusa, animali marini con delle capacità urticanti che possono rovinare una bella vacanza. Proprio per questo motivo l'Asl di Salerno ha voluto fornire dei consigli per chiunque entri in contatto con questi animali. Vediamoli insieme:

  • Controlla la zona urticata

Dopo essere usciti dall'acqua, controlla accuratamente la zona urticata per verificare se ci siano parti di medusa ancora attaccati al tuo corpo.

  • Pulizia

Sciacqua la zona urticata con acqua di mare.

  • Trattamento

La zona urticata deve essere trattata con un gel astringente a base di cloruro di alluminio o una crema al cortisone.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Cosa fare dopo essere stati "morsi" da una medusa? I consigli dell'Asl

SalernoToday è in caricamento