Curiosità, alla stazione marittima arriva la Dinner in The Sky: cena a 50 metri d'altezza
Ad ospitare la piattaforma di 5 tonnellate sarà la Stazione Marittima di Salerno. Il programma prevede 7 salite al giorno, dalla prima colazione all’after dinner: ad ogni ora un cambio di scena, di chef e di programma.
Sono in vendita da oggi, 2 settembre, i biglietti per la Dinner in The Sky che, dal 23 al 26 settembre, approda alla stazione marittima di Salerno. Gli ospiti della particolare cena, degusteranno i pasti sospesi a 50 metri di altezza. Dopo il grande successo di Napoli e Caserta, W.I.P. Communication di Vincenzo Moriello e Vittorio Piccirillo e Dinner in the sky Italia di Stefano Burotti portano a Salerno un’esperienza memorabile. Dinner in The Sky – selezionato da Forbes come “il ristorante più insolito del pianeta” – è un progetto internazionale nato nel 2007 e che ha già toccato 70 paesi di 5 continenti per oltre 5mila eventi in 64 città del mondo. Ad ospitare la piattaforma di 5 tonnellate sarà la Stazione Marittima di Salerno. Il programma prevede 7 salite al giorno, dalla prima colazione all’after dinner: ad ogni ora un cambio di scena, di chef e di programma.
Come funziona
Si tratta di una piattaforma da 5 tonnellate sostenuta da 16 cavi di acciaio che viene sollevata da una gru da 120 tonnellate fino a 50 metri di altezza. Al centro ci sono una cooking station e un tavolo per 22 ospiti che sono assicurati alle poltrone da imbracature comode e sicure in stile Formula 1. Durante l’evento è sempre presente un team tecnico. Prima di salire sulla piattaforma, inoltre, gli ospiti vengono accolti con un aperitivo di benvenuto nel Village allestito alla base: un vero e proprio salotto open air per prepararsi alla grande emozione, tra musica e welcome drink.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno in sicurezza e conformità di tutte le norme anti Covid. Prezzo: da 59 a 179 euro per persona. Biglietti in vendita solo on line sul sito Dinnerinthesky.it