rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca

Panico al Costa d'Amalfi, aereo atterra con i carrelli rotti: pista chiusa

A bordo c'erano due piloti inglesi, che, per fortuna, sono rimasti illesi. Il velivolo si trova ancora lì: per essere spostato serve l'autorizzazione dell'amministrazione. Le precisazioni dell'aeroporto

Paura all’aeroporto Costa d’Amalfi di Salerno, che per la giornata di ieri è stato bloccato dalla presenza di un velivolo a terra, con a bordo due piloti inglesi,  che avevano lasciati i propri clienti a Napoli e dovevano parcheggiare il loro piccolo aereo a Salerno. Ma qualcosa, durante la fase di atterraggio, non ha funzionato: si sono rotti i carrelli delle ruote davanti. Così il velivolo è così arrivato sulla pista sbattendo con la pancia. I piloti, per fortuna, sono rimasti illesi.

L'aereo, al momento, è ancora li. Per essere spostato, infatti, serve l‘autorizzazione dell’amministrazione dell’aeroporto, che dovrebbe arrivare entro la giornata di oggi. La notizia è riportata da alcuni quotidiani oggi in edicola.  Ma ecco che la rettica dei vertici della società aeroportuale: "L’aeromobile (sigla N1008), proveniente da Madrid, con a bordo 5 passeggeripiù 2 membri di equipaggio, alle ore 17.45 locali circa di oggi (24.5.2014) , in fase di atterraggio, dopo circa 200/330 metri dal touch, riportava seri danni ai pneumatici, tanto da fermarsi in centro  pista, a circa 300 metri dalla soglia 05. Immediatamente sono intervenuti sul posto gli adt. antincendio per i controlli e le verifiche dei danni a persone e cose. Il caposquadra riferiva sin da subito che nessun passeggero aveva subito alcun danno e non esistevano situazioni di pericolosità".  

Poi continua: "Liberato il luogo dai passeggeri, si è provveduto alla rimozione dell’aeromobile, per il quale non era richiesto e non era utile l’intervento di una gru essendo lo stesso di dimensioni piccolissime. L’unica complicazione riguardava i freni bloccati, che hanno rallentato la fase di spostamento,  impedendo la partenza di un solo volo. La pista nella giornata di domenica è stata pienamente utilizzata dai voli in partenza ed in arrivo. L’amministratore unico ha seguito ogni fase in contatto telefonico ed è stato sui luoghi per le comunicazioni di rito nella mattinata di domenica".

La società dell'aeroporto di Salerno auspica per il futuro di "creare le giuste sinergie politico, istituzionali e giornalistiche per evitare che l’aeroporto sia solo e sempre un terreno di scontro invece di essere, come per propria vocazione, un centro di attrazione e di vanto per tutta la provincia salernitana".

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Panico al Costa d'Amalfi, aereo atterra con i carrelli rotti: pista chiusa

SalernoToday è in caricamento