
Certosa di Padula
La Certosa di Padula "passa" a Napoli: l'ira della Cisl Fp Beni Culturali
Subito dopo il periodo natalizio, la Cisl Fp organizzerà a Padula un incontro con tutti i lavoratori della Certosa per raccogliere proposte da sottoporre al tavolo ministeriale
"La notizia del passaggio della Certosa di San Lorenzo, a Padula, al Polo Museale di Napoli certamente non ha fatto piacere ai lavoratori della Soprintendenza BAP di Salerno, che hanno accolto negativamente il D.M. sui Musei e luoghi di cultura della riforma del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo". Lo rende noto Michele Faiella, dirigente della Cisl Fp Beni Culturali di Salerno.
"I lavoratori della Soprintendenza aderenti al sindacato si sono trovati tutti d’accordo – ha detto Faiella - la Certosa è un complesso monumentale (51 mila mq di parchi ed area verde) non è stata mai considerata Museo ed ha bisogno di una manutenzione ordinaria e straordinaria continua che la Soprintendenza architettonica e paesaggisticadi Salerno assicura ormai da oltre 30 anni. Assurdo farla gestire da un ufficio che siinteressa di Musei e che dista da Padula 160 Klm”.
Subito dopo il periodo natalizio, la Cisl Fp organizzerà a Padula un incontro con tutti i lavoratori della Certosa per raccogliere proposte da sottoporre al tavolo ministeriale. Da Roma "hanno ricordato che il DM sulla riorganizzazione dei Musei è solamente un punto di partenza e nulla osta a future modifiche con integrazioni o scorpori di strutture museali", ha concluso Faiella.