rotate-mobile
Sabato, 1 Aprile 2023
Cronaca

Formaggi e conserve ammuffite e carne rancida: chiuso un ristorante salernitano

Finito nel mirino dei Nucleo antisofisticazioni dei carabinieri, il locale è stato chiuso, con il sequestro di mezza tonnellata di alimenti

Precarie condizioni igienico sanitarie degli ambienti, cattivo stato di conservazione e insudiciamento dei prodotti finiti e delle materie prime utilizzate, in un ristorante pizzeria di Salerno. Finito nel mirino dei Nucleo antisofisticazioni dei carabinieri, il locale è stato chiuso, con il sequestro di mezza tonnellata di alimenti tra formaggi, farina, conserve di pomodoro, verdure, con muffe e carne rancida. Le pedane del banco erano anche ricoperte di residui alimentari.

Nelle ultime settimane, intanto, il Nas ha eseguito sul territorio nazionale oltre 3.400 ispezioni, accertando 1.700 violazioni alle normative nazionali e comunitarie, segnalando oltre 1.100 persone alle autorità giudiziarie, amministrative e sanitarie ed elevando sanzioni amministrative per 1 milione e 300 mila euro.

Tale attività ha permesso di individuare e sottrarre alla distribuzione commerciale oltre 540 tonnellate di alimenti, di cui 344 tonnellate di pesce e molluschi e 196 tonnellate di alimenti tra gelati, dolci, miele, carne, formaggi, prodotti da forno, frutta, verdura, bibite e bevande di ignota provenienza, in pessime condizioni igienico-sanitarie, stoccati in ambienti non adeguati, e per giunta scaduti. A causa di gravi irregolarità igienico sanitarie e documentali, quindi, sequestro o chiusura immediata per 27 ristoranti, 5 bar gelaterie e 7 panetterie. Senza sosta, la vigilanza estiva per garantire la salute dei cittadini e dei turisti.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Formaggi e conserve ammuffite e carne rancida: chiuso un ristorante salernitano

SalernoToday è in caricamento