La Città di Agropoli celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
In virtù dell’emergenza sanitaria in atto, è stato ridotto il programma della manifestazione
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di SalernoToday
Il 4 novembre 1918 venne celebrato l’armistizio (patto di Villa Giusti), che pose fine alle ostilità tra l’Italia e l’Impero Austro-Ungarico. Nel 1919, venne istituita la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate per commemorare la vittoria italiana nella Prima Guerra mondiale. La Città di Agropoli, come di consueto, celebrerà tale giornata. In virtù dell’emergenza sanitaria in atto, è stato ridotto il programma della manifestazione, che prevederà domani, alle ore 10,30, l’alzabandiera e la deposizione della corona, da parte del sindaco della Città di Agropoli, Adamo Coppola, presso il monumento ai caduti. La cerimonia si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid19.
I più letti
-
1
Italo arriva a Reggio Calabria: le tappe nelle località del Cilento
-
2
Vigile aggredito da automobilista a Battipaglia: fermato un 50enne
-
3
Covid-killer: è morto Alessandro Punzi, dolore a Battipaglia
-
4
Venti positivi al giorno in media a Salerno: il sindaco rende noti i dati, la Campania verso la zona arancione