Telecamere attive lungo le strade di Salerno: l'audizione del dirigente del Comune
L'ingegnere Armando Galibaldi ha fornito chiarimenti ai componenti della Commissione Trasparenza presieduta da Antonio Cammarota
Con l’audizione del dirigente dei servizi informativi del Comune di Salerno, l’ingegnere Armando Galibaldi, la Commissione Trasparenza, presieduta da Antonio Cammarota, ha concluso l’indagine sulle telecamere di sicurezza sul loro finanziamento. La questione era stata posta nel mese scorso dal Codacons, dopo che la Camera di Commercio con nota del 10 marzo scorso aveva comunicato all’associazione dei consumatori il mancato finanziamento dei progetti di cui al protocollo d’intesa per omessa trasmissione della documentazione da parte del Comune di Salerno, ma anche in riferimento ad altro finanziamento di 620 mila euro pure annunciato dal Sindaco nell’ottobre del 2017.
Le indagini
Il dirigente ha risposto alle domande del presidente, dei consiglieri e del Codacons, ospite della Commissione, e ha riferito che nella giornata di ieri è stata depositata presso l’Ente Camerale rendicontazione per 171.684,88 euro relativa a interventi già effettuati, a fronte della maggior somma finanziata di 190.000,00 euro di cui al protocollo d’intesa; e che all’oggi sono attive sul territorio del Comune di Salerno 235 telecamere centralizzate, quasi tutte operative, ma anche 25 telecamere mobili per l’accertamento dello sversamento dei rifiuti, la cui posizione viene decisa da altri uffici. In riferimento al finanziamento dei 620 mila euro, annunciato nel 2017, il dirigente ha chiarito che il progetto presentato dal Comune di Salerno non ha ottenuto il finanziamento richiesto in quanto il bando agevolava i Comuni di più piccole dimensioni. La Commissione Trasparenza aveva trattato l’argomento già nella seduta del 9 agosto 2017, approvando all’unanimità la proposta del Presidente Cammarota, poi protocollata al Sindaco e al Prefetto, con la quale si auspicava la realizzazione dell’occhio magico, un sistema operativo che mettesse in rete tutte le telecamere sul territorio, in riferimento alle problematiche sulla sicurezza sollevate in Commissione dal Corpo dei Vigili Urbani.