Capodanno in piazza: grande successo, ma De Luca non sale sul palco
Bagno di folla in piazza, per il Capodanno organizzato dal Comune di Salerno. A calcare le tavole del palco, infiammando il pubblico, gli Stadio e Alessandra Amoroso
Bagno di folla in piazza, per il Capodanno organizzato dal Comune di Salerno. A calcare le tavole del palco, infiammando il pubblico, gli Stadio e Alessandra Amoroso. Presenti decine di migliaia di persone tra salernitani e turisti, con importanti ricadute economiche per il territorio. Scroscianti applausi per la storica band con le hit “Dimmi chi erano i Beatles”, “Generazioni di fenomeni”, “Allo Stadio”. Ingresso trionfale, dunque, per Alessandra Amoroso che è spuntata stringendo un cuore con su scritto “Amore Puro”. Poi una lunga cavalcata con le sue canzoni più amate “Difendimi per sempre”, “Starò meglio”, “Ciao”.
Fuori programma, però, al brindisi augurale di mezzanotte: il sindaco e viceministro Vincenzo De Luca per la prima volta non è salito sul palco, ma in una nota stampa ha rinnovato gli auguri ai salernitani. “Una fantastica serata di musica, allegria ed emozioni - ha scritto - Grazie agli artisti, a quanti hanno lavorato per il successo dell’evento, a tutti coloro che vi hanno preso parte. Da Salerno parte un messaggio di speranza per il futuro dell’Italia. Continuiamo ad impegnarci tutti insieme per una città ed una comunità sempre più belle, accoglienti, solidali”. In tanti, a chiedersi il motivo dell'inaspettata assenza. A concludere alla grande la serata, per dar il benvenuto al 2014, i suggestivi fuochi pirotecnici che, illuminando il cielo salernitano, hanno riempito di nuove attese e speranze gli occhi e il cuore degli spettatori. Forti emozioni.