rotate-mobile
Sabato, 30 Settembre 2023
Cronaca

Covid-19: nuovi contagi nei comuni salernitani, chiuse altre scuole

Nuovi positivi a Pellezzano, Fisciano, Castel San Giorgio e in numerose scuole della provincia

Sale il numero dei contagi nel salernitano. In particolare, a Pellezzano 4 i nuovi positivi. Si tratta di Vincenzo Porcelli, residente  a Coperchia, Antonio Greco di Via Filanda a Capezzano (hanno autorizzato alla divulgazione delle proprie generalità) e di due minori (già in quarantena dal 23 gennaio a seguito di contatto stretto, dunque prima dell’apertura delle scuole). Per i soggetti interessati è stata già predisposta relativa ordinanza di isolamento. Intanto, un nuovo caso anche a Siano ed un altro a Fisciano: Maria Leda Marino residente alla frazione Penta è risultata contagiata. Sei nuovi positivi a Castel San Giorgio, mentre una buona notizia arriva da Ravello dove è tornato a casa un cittadino dopo un periodo di degenza in ospedale.

I contagi a scuola

Ed aumentano anche i casi nelle scuole: presso l'istituto comprensivo Vicinanza, per la sola giornata di domani, sono stati messi in quarantena gli alunni e le docenti di una 5° della scuola primaria a seguito della segnalazione di un caso di positività, con l'attivazione della DAD, al fine della sanificazione dei locali. Chiuso invece il liceo classico “G.B. Vico” di Nocera Inferiore, per un intervento di sanificazione straordinaria come imposto dalle norme antiCovid. Tutte le classi per la sola giornata di domani sospendono la didattica in presenza. Inoltre, è emerso un caso di positività della Scuola dell’Infanzia di Maiori: chiuso il plesso scolastico da domani, venerdì 5 febbraio, per consentire le operazioni di sanificazione degli ambienti. Lunedì 8 febbraio le lezioni riprenderanno regolarmente in presenza per gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Intanto per gli alunni della scuola dell’infanzia è stata disposta la didattica a distanza fino a data da destinarsi. L'invito per le famiglie degli alunni della scuola dell’infanzia, è quello di tenere a casa i propri figli fino a quando non saranno conosciuti gli esiti dei tamponi. Ancora, dal 5 al 12 febbraio, a Roccapiemonte, a seguito di ulteriori verifiche effettuate con i Dirigenti Scolastici dell’Istituto Comprensivo e del Liceo B. Rescigno, con il coordinamento dei Responsabili Sanitari dell’Asl di Salerno, pur sottolineando che non insiste alcun focolaio da Covid-19 nelle scuole della  città, il sindaco rende nota la positività al virus di alcune insegnanti, maestre e studenti (con altri soggetti giocoforza costretti alla quarantena, così come disposto per legge). "Le condizioni per effettuare al meglio le lezioni didattiche in presenza non ci sono. Ad oggi a Roccapiemonte ci sono 53 persone positive, di questi in ambito scolastico ci sono due bambini e due maestre della scuola dell’infanzia di via Santa Maria delle Grazie che hanno già portato alla chiusura dell'asilo; un caso di positività alla scuola primaria di Santa Maria delle Grazie e uno a Via Ponte, inoltre c'è una maestra positiva alla scuola di via Pagano. Due genitori di bambini dell’asilo di Casali sono positivi, i piccoli pur negativi non hanno frequentato la scuola gia' da alcuni giorni. Tutti gli altri tamponi effettuati su bambini e genitori sono risultati negativi", ha detto il sindaco Carmine Pagano.

La nota del Comune

Per salvaguardare la salute di tutta la popolazione scolastica, ho emesso Ordinanza Sindacale che prevede la sospensione dell’attività didattiche in presenza per le scuole di ogni ordine di grado presenti a Roccapiemonte da venerdì 5 febbraio 2021 e fino al prossimo venerdì 12 febbraio 2021.

In questo lasso di tempo, ci sarà l’opportunità di effettuare nuovi controlli sanitari, cioè tamponi sui soggetti già in quarantena o che hanno avuto contatti con persone risultate positive al Covid-19, realizzare nuove sanificazioni nelle strutture scolastiche e dare il tempo necessario ai Dirigenti Scolastici di riorganizzare la fase didattica in presenza. 
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid-19: nuovi contagi nei comuni salernitani, chiuse altre scuole

SalernoToday è in caricamento