rotate-mobile
Venerdì, 2 Giugno 2023
Cronaca Nocera Inferiore

Covid-19: tamponi gratuiti a Nocera Inferiore, l'appello dei lavoratori del porto di Salerno

Il Comune dell'Agro ha stipulato un'intesa l’Istituto Zooprofilattico e l’Unita di Crisi della Regione Campania 

I cittadini residenti o domiciliati a Nocera Inferiore potranno sottoporsi gratuitamente ai tamponi di screening per Covid-19 presso il Palasport “Palacoscioni” di Nocera Inferiore nella giornata di martediì 16 marzo, dalle 10 alle 17. E’ quanto prevede un’intesa tra il Comune, l’Istituto Zooprofilattico e l’Unita di Crisi della Regione Campania 

Le informazioni 

Per sottoporsi ai tamponi bisognerà prenotarsi telefonando al numero 081925059 in orario di ufficio (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e martedì e giovedì dalle 16 alle 18) oppure, senza limiti di giorni od ore, a mezzo mail: protezionecivile@comune.nocera-inferiore.sa.it. All'atto della prenotazione si dovranno fornire le proprie generalità ed il proprio recapito. Le categorie che, preferenzialmente, potranno essere sottoposte a tampone siano soprattutto quelle che in ragione delle proprie condizioni soggettive, anagrafiche o di vita, sono da ritenersi maggiormente esposte al contagio. Ad esempio: ultra sessantenni, persone con patologie cliniche o che per motivi lavorativi e di frequentazione interpersonale sono maggiormente esposti al contagio. “Si precisa però che, chiunque lo ritenga necessario, può richiedere di essere sottoposto a tampone” sottolineano dal Municipio. Il limite massimo delle persone che saranno sottoposte a screening è di 500 unità

L’appello dei lavoratori del porto di Salerno:

Siamo consapevoli degli sforzi che la Regione Campania sta attuando per concretizzare le indicazioni del Piano vaccinale anti Covid-19 e per ottimizzare tutti i processi organizzativi e gestionali dello stesso, ma è necessario intervenire sulle priorità.  Oltre alle strutture socio-sanitarie, alle Rsa e agli istituti scolastici, va presa in considerazione, urgentemente, la comunità portuale. Grazie all’impegno, i rischi e i sacrifici di tante lavoratrici e lavoratori, il Porto di Salerno non si è mai fermato durante l’emergenza sanitaria e questo ha garantito l’approvvigionamento dei beni essenziali non solo alla Città di Salerno, ma a tutto il Paese. Quindi bisogna inserire prioritariamente nel piano vaccinale anti Covid-19 definito dal Ministero della Salute, i lavoratori operanti nel settore del trasporto e della logistica.  Come Presidente della Compagnia Portuale di Salerno, mi unisco alla richiesta delle Segreterie Nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e di Assoporti, ritenendo che la vaccinazione contro il Covid19 sia lo strumento utile a garantire l’esercizio delle attività in piena sicurezza a tutti gli operatori coinvolti nel Porto di Salerno nonché delle loro famiglie. Vincenzo D’Agostino 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Covid-19: tamponi gratuiti a Nocera Inferiore, l'appello dei lavoratori del porto di Salerno

SalernoToday è in caricamento