Covid a Salerno: reclutamento urgente di infermieri al Ruggi
Parla Antonio Capezzuto, segretario generale della Cgil Funzione Pubblica. Si segnala inoltre l’esigenza di figure professionali quali tecnici di laboratorio, tecnici di neurofisiopatologia e radiologia medica, nonché di ostetriche
Richiesta reclutamento urgente personale infermieristico, OSS e altre figure professionali presso l’Azienda Ospedaliera Ruggi di Salerno. Ecco la dichiarazione del segretario generale della Cgil Funzione Pubblica Antonio Capezzuto: "Considerata la nota dell’Unita di Crisi della Regione Campania dello scorso 8 marzo, che individua la necessità urgente di aumentare i posti letto Covid per far fronte alla crescente domanda di ricovero presso i Presidi Ospedalieri, questa Segreteria Provinciale segnala la forte carenza di personale nei reparti di Rianimazione e Pneumologia 2, Pneumologia 1 ubicate presso il Presidio “G. Da Procida”, Rianimazione Covid, Pronto Soccorso, Medicina d’Urgenza, Malattie Infettive presso il Ruggi"
I dettagli
"In queste Unità Operative, come in altre presenti nei diversi plessi aziendali, risulta carente la dotazione di personale dovuta a quiescenze, dimissioni, assunzione presso altre aziende sanitarie provinciali, regionali e nazionali, e tale condizione non consente il normale espletamento delle attività - prosegue la nota - Si segnala inoltre l’esigenza di figure professionali quali tecnici di laboratorio, tecnici di neurofisiopatologia e radiologia medica, nonché di ostetriche. Considerate tutte le necessità elencate, sicuramente non esaustive per soddisfare il fabbisogno di personale utile ad assicurare tutte le attività assistenziali, secondo noi è fondamentale reclutare nel più breve tempo possibile almeno 100 infermieri e 50 OSS per coprire il fabbisogno di personale delle Unità Operative prettamente Covid e delle ulteriori Unità presenti nei diversi plessi aziendali che necessitano di garantire i servizi. Fondamentale è altresì il potenziamento del numero di OSS al fine di garantire un supporto ai servizi delle diverse U.O. soprattutto nel turno di notte".