rotate-mobile
Cronaca Eboli

Curiosità: grazie all'associazione Arkos è tornato il "Fiaschello Battipagliese"

Dal 6 luglio, con l'Open Day, sarà possibile, per esperti e cittadini, toccare con mano, vedere ed assaggiare il pomodoro Fiaschello Battipagliese, lo storico pomodoro, originario della Piana del Sele, recuperato e piantumato dall'associazione Arkos

Dal 6 luglio, con l'Open Day, sarà possibile, per esperti e cittadini, toccare con mano, vedere ed assaggiare il pomodoro Fiaschello Battipagliese, lo storico pomodoro, originario della Piana del Sele, recuperato e piantumato dall'associazione Arkos con la collaborazione di coltivatori diretti, imprenditori agricoli e semplici cittadini che sono riusciti a supportare l'iniziati attraverso la campagna di crowfundig.

Durante l’Open Day sarà possibile confrontarsi con i soci dell’associazione Arkos Mariella Liguori, Maurizio Bianchi e Lino Mari, ci saranno testimonianze di agricoltori della Piana del Sele che consentiranno a tutti di poter prendere contatto con il pomodoro Fiaschello Battipagliese. Durante l’Open Day sarà possibile assaggiare il Fiaschello Battipagliese e altri prodotti tipici della Piana del Sele. All'evento, che si terrà presso la società cooperativa agricola Agris in località Corno D'Oro ad Eboli, parteciperanno l'azienda agricola Maria Rosa Agosto, PizzArt, il caseificio La Fattoria, il panificio Ciocciola, Bevitalia e La Casa di Betty.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Curiosità: grazie all'associazione Arkos è tornato il "Fiaschello Battipagliese"

SalernoToday è in caricamento