rotate-mobile
Cronaca Centro / Via Portanova

Al via la stagione della caccia: scendono in piazza gli animalisti

Si apre la stagione venatoria e la Lav e Venganch’io Cavese, scendono in piazza con un doppio appuntamento per dire "no" alla caccia che inizia il 15 settembre

Si apre la stagione venatoria e la Lav e Venganch’io Cavese, scendono in piazza con un doppio appuntamento per dire "no" alla caccia che inizia il 15 settembre. “Uno sport da preservare, che mette in contatto uomo e natura per alcuni, un massacro inutile e crudele per LAV e Venganch’io cavese, che hanno deciso di scendere in piazza per protestare, sperando che sangue innocente venga risparmiato. Da anni gli animalisti sono attivi per far capire all’opinione pubblica le contraddizioni di questa pratica", si legge in una nota.

"I cacciatori invece sono convinti di esser necessari all’equilibrio ambientale. In realtà liberano fagiani e lepri che alterano tantissimo tale equilibrio. Ammazzano gli uccelli migratori, che nulla hanno a che fare con gli squilibri e le volpi, unici predatori presenti sul territorio, per evitare che mangino i suddetti fagiani e lepri. I settecentomila cacciatori regolari, sommati ai bracconieri, rappresentano il 13% (Eurispes2013) della popolazione favorevole alla caccia. Essi - continuano gli animalisti - hanno il vantaggio di essere poco controllati a causa della mancanza di sufficienti addetti alla sorveglianza. Non bisogna dimenticare che tra le vittime della caccia, guardando all’ultima stagione venatoria, oltre ai cento milioni di animali, si contano una cinquantina di vittime accidentali tra escursionisti, raccoglitori di funghi, turisti".

Dito puntato contro "la abitudine di sfruttare i segugi, e i cani in generale, per poi abbandonarli quando troppo vecchi, o se incapaci a cacciare, incrementando così il fenomeno del randagismo". Quest anno poi, con il riproporsi del pericolo aviaria, si è pensato di sterminare volatili di ogni genere, ma non di fermare i cacciatori che porteranno in giro uccelli vari, potenzialmente nocivi anche da morti, se infetti. Appuntamento, dunque, il 14 settembre a Salerno, alle ore 18 piazza Portanova e il 15 settembre a Cava de’ Tirreni, alle ore 18 Piazza Duomo, per il flash mob contro la caccia.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Al via la stagione della caccia: scendono in piazza gli animalisti

SalernoToday è in caricamento