Fonderie Pisano, il sindaco De Luca: "Arpac o no, il problema delle emissioni esiste"
Il Comitato Salute e Vita, intanto, annuncia che martedì 4 febbraio alle ore 18 si terrà un'assemblea per organizzare le prossime iniziative di sensibilizzazione
Anche il sindaco e viceministro Vincenzo De Luca, affronta il problema relativo alle Fonderie Pisano, contro le quali il 25 gennaio si è anche tenuta una fiaccolata organizzata dal Comitato Salute e Vita. "Quello delle emissioni delle Fonderie Pisano è un problema grave che abbiamo affrontato tante volte, ma ci siamo sempre fermati su un punto: il soggetto pubblico che deve certificare la regolarità delle emissioni, ovvero l’Arpac, sostiene che tali emissioni sono nella norma. Questo ci impedisce di fare qualsiasi altra cosa. I titolari delle Fonderie stanno cercando un’area di 200mila metri quadri per poter delocalizzare - ha scritto su Facebook - Mi auguro che questa difficile ricerca si concluda positivamente perché non c’è dubbio che, Arpac o non Arpac, il problema delle emissioni esiste".
Lo stesso Comitato Salute e Vita, intanto, annuncia che martedì 4 febbraio alle ore 18 si terrà un'assemblea presso il BaRambla in via dei Greci nei pressi del Decò, per organizzare le prossime iniziative di sensibilizzazione ed informazione. La battaglia contro l'inquinamento, dunque, continua.