Frutta sulle spiagge: torna l'iniziativa della Coldiretti, ecco dove
Lo scopo della manifestazione è anche quello di sensibilizzare i consumatori ad una problematica molto sentita tra gli imprenditori agricoli: la "svendita" della frutta
Promuovere il consumo di frutta tra le famiglie: questo l'obiettivo della lodevole iniziativa promossa dalla Coldiretti che ribadisce, ancora una volta, quanto sia indispensabile una sana alimentazione soprattutto per la crescita di bambini e giovani ed evitare, tra gli altri, il rischio di obesità anche in età adulta. Il consumo di frutta e verdura, secondo gli esperti, dovrebbe essere non inferiore a circa 400 grammi al giorno.
Lo scopo della manifestazione è anche quello di sensibilizzare i consumatori ad una problematica molto sentita tra gli imprenditori agricoli: la “svendita” della frutta, in particolare pesche, nettarine e meloni, a prezzi insufficienti a ripagare i soli costi di produzione. "La frutta si ritrova poi sui banchi dei negozi a prezzi addirittura quadruplicati. Di qui la decisione di un vero e proprio sbarco di pesche e nettarine, lungo tutto il litorale salernitano e in Costiera amalfitana", fanno sapere dalla Coldiretti Salerno. "Il prodotto agricolo cento per cento italiano senza trucchi, firmato dagli agricoltori, viene offerto – ricorda Coldiretti -attraverso la più estesa rete commerciale nazionale che coinvolge anche in provincia di Salerno i Mercati di Campagna Amica, le Botteghe, gli agriturismi e le aziende agricole, tutti punti vendita a Km0 dove trovare il meglio delle produzioni tipiche locali". Numerose altre iniziative curiose e provocatorie segneranno la piu’ grande azione educativa mai fatta prima nei luoghi di vacanza sulla componente principale della dieta estiva degli italiani, indispensabile per mantenere tutti in salute, dai bambini agli anziani. Dal fruit designer per incentivare il consumo dei piu’ piccoli alla top ten della frutta che abbronza di più per gli amanti della tintarella, dalla scuola di conserve per non buttare niente, al primo agribeach dove raccogliere le primizie in spiaggia, ma anche tanta solidarietà per i piu’ deboli.
L’appuntamento è per sabato 19 luglio, dalle ore 10.30: due barconi da pesca salperanno alla volta della Costiera Amalfitana e del litorale cittadino con tanta di frutta a bordo, da distribuire lungo le spiagge. In particolare, a Salerno, l’iniziativa “Frutta in Spiaggia” toccherà i lidi Eureka, Nuovo Mercatello e Arcobaleno, mentre in Costiera Amalfitana, il molo di Positano, il lido Stella Maris di Amalfi, il chiosco bar Lido San Francesco di Maiori e la Rosa dei Venti di Vietri sul Mare.