Il Vescovo agli operatori pastorali di San Demetrio: "La Chiesa cresce per attrazione"
Moretti: "Il periodo che la Chiesa sta affrontando è un po' come quello immediatamente successivo al Concilio. Papa Francesco ci chiede di cambiare il linguaggio, non quello che si dice"
Si è tenuto venerdì 31 ottobre, l'incontro tra l'Arcivescovo Luigi Moretti e gli operatori pastorali della parrocchia di San Demetrio guidati da Monsignor Mario Salerno. Il Vescovo che sta facendo tappa, in questo periodo precedente all'Avvento, in diverse parrocchie della Diocesi, ha puntato i riflettori sul periodo storico che si sta vivendo, in Italia e nel mondo, e sulle nuove sfide che la Chiesa sta affrontando e che dovrà affrontare nell'immediato futuro.
"Quello che stiamo vivendo non è un tempo di gestione ordinaria - ha esordito il Vescovo - ci sono molti processi che preoccupano. Basti pensare che anche il sud Italia, ad oggi, è colpito dalla denatalità, un processo solo in parte arginato dall'immigrazione e quindi da una mescolanza di culture, anche religiose, differenti. Fino a pochi anni, fa altre religioni erano viste lontane dal nostro paese, mentre oggi, i vostri figli, si trovano ad interagire sempre di più con chi professa un diverso credo. Poi ci sta la Chiesa - ha continuato Moretti - che sta attraversando un periodo fuori dall'ordinario. Basti pensare a Benedetto XVI ed alle sue dimissioni, ma soprattutto alle motivazioni dietro a questo gesto, ossia le sfide del secolarismo, degli scandali (non solo la pedofilia) ed all'avanzata del relativismo. Il nuovo Papa ha portato con se un messaggio di speranza - ha incalzato Moretti - sinceramente quello che ci ha chiesto mi ha spiazzato, ci chiede una conversione pastorale, chiede una Chiesa in uscita. Il periodo che stiamo affrontando è un po' come il periodo immediatamente successivo al Concilio. Papa Francesco ci chiede di cambiare il linguaggio, non quello che si dice, la Chiesa non cresce per proselitismo, ma per attrazione" ha concluso l'Arcivescovo.
Sono intervenuti, poi, gli operatori pastorali della parrocchia San Demetrio, illustrando le attività che svolgono, come il gruppo Famiglie, nato per dare un sostegno pastorale e per organizzare attività per le famiglie ed il gruppo catechisti che ha espresso la difficoltà di parlare di Matrimonio con i figli di persone divorziate. Infine, il Vescovo, ha concluso l'incontro chiedendo l'aiuto di tutti per sostenere la Chiesa ad affrontare le nuove sfide che trova lungo il suo cammino, dopo essersi complimentato con Monsignor Salerno e con la comunità parrocchiale per il cammino intrapreso.