rotate-mobile
Martedì, 30 Maggio 2023
Cronaca lungomare Trieste

"Nuota, pagliaccio": la Lav sul lungomare contro acquari e delfinari

Nella stessa occasione, è possibile acquistare uno squisito uovo di cioccolato della Lav per sostenere la coraggiosa battaglia animalista

Non tutti sanno che in Italia più di 25 delfini della specie tursiope (Tursiops truncatus) sono detenuti in delfinari, acquari e parchi di divertimento e che in tali strutture commerciali sono esibiti al pubblico in spettacoli di intrattenimento circensi: nell’Unione Europea solo 14 Stati Membri su un totale di 28, autorizzano delfinari o strutture simili. E neppure è molto noto come i delfini siano mammiferi marini selvatici con una sviluppatissima intelligenza, coscienza ed emotività: vivono in gruppi familiari allargati in cui instaurano rapporti sociali stretti, si trasmettono tra loro le conoscenze e ogni gruppo rispecchia una specifica cultura e linguaggio. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che la durata della vita dei delfini nei delfinari è notevolmente ridotta rispetto a quella nel loro habitat naturale e che in natura possono percorrere distanze pari a 100 km al giorno.

Ed è per queste ragioni che la Lega Anti Vivisezione scende in piazza, anche a Salerno, lottando per l'introduzione immediata del divieto di importazione di delfini, altri cetacei e balene a fini di esposizione e/o spettacolo e intrattenimento sul territorio italiano, nonché per il divieto di riproduzione e pratiche di inseminazione artificiale nei delfinari e acquari, nonchè per la dismissione entro tre anni dei delfinari e altre strutture simili e, infine, per la creazione di un’area marina confinata protetta dove poter rilasciare in semi-libertà i delfini delle strutture dismesse e garantire loro la vita.

Numerosi, i salernitani che stanno aderendo alla petizione sul lungomare di Salerno, all'altezza delle Poste. Nella stessa occasione, è possibile acquistare uno squisito uovo di cioccolato della Lav per sostenere la coraggiosa battaglia animalista. Inoltre, per i cittadini, anche squisite ricette per Pasqua e menù alternativi per salvare agnelli, capretti e tanti altri animali destinati al macello. E' possibile aderire all'iniziativa fino a domenica, dalle 10 alle 20, sul lungomare di Salerno.

  

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Nuota, pagliaccio": la Lav sul lungomare contro acquari e delfinari

SalernoToday è in caricamento