Lavori conclusi al Trani e alla De Filippis: parla Strianese
Ecco i dettagli dei due importanti interventi nelle scuole
Conclusi, presso l'IIS Trani di Salerno, i “Lavori di manutenzione degli edifici scolastici per aumentare i livelli di sicurezza e fronteggiare l’emergenza da Covid-19” previsti per le scuole ricadenti nell’Area Centro Nord.
Parla il presidente Michele Strianese
“All’IIS Trani di Salerno, abbiamo concluso i lavori di impermeabilizzazione del terrazzo di copertura. Anche questo intervento fa parte dell’appalto complessivo finanziato con fondi del Ministero dell'Interno di cui all'art. 106 del D.L. 34/2020, per un importo pari a 1 milione di euro.
Le attività sono coordinate dal settore Edilizia scolastica e Patrimonio, diretto da Angelo Michele Lizio, con il supporto del consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica Antonio Sagarese. Per noi è prioritaria la fruizione in sicurezza degli ambienti scolastici con l’obiettivo di tutelare il fondamentale diritto allo studio per i nostri ragazzi. E non ultimo, ogni cantiere aperto ci consente di promuovere sviluppo e occupazione in un momento particolarmente delicato come questo, di ripartenza"
Alla De Filippis
Ultimato anche l'intervento all'IIS De Filippis di Cava de’ Tirreni: la Provincia di Salerno ha eseguito i “Lavori di manutenzione degli edifici scolastici per aumentare i livelli di sicurezza e fronteggiare l’emergenza da Covid-19” previsti per le scuole ricadenti nell’Area Centro Nord. “L’IIS De Filippis - ha detto il presidente Michele Strianese - da tempo lamentava problemi di infiltrazione dal terrazzo di copertura e dai cornicioni. Anche questo intervento fa parte dell’appalto complessivo finanziato con fondi del Ministero dell'Interno di cui all'art. 106 del D.L. 34/2020, per un importo pari a 1 milione di euro".
Le attività sono coordinate dal settore Edilizia scolastica e Patrimonio, diretto da Angelo Michele Lizio, con il supporto del consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica Antonio Sagarese. "Per noi - conclude Strianese - è prioritaria la fruizione in sicurezza degli ambienti scolastici con l’obiettivo di tutelare il fondamentale diritto allo studio per i nostri ragazzi. E non ultimo, ogni cantiere aperto ci consente di promuovere sviluppo e occupazione in un momento particolarmente delicato come questo, di ripartenza".