"Le favole del non più favole": il nuovo ebook di Rinaldi fa sognare i salernitani
"Le favole del non più favole" è il titolo della nuova raccolta di racconti, il cui intero ricavato sarà devoluto in beneficenza all'associazione Amici senza confini Onlus
Fantasia, immaginazione ed una buona dose di solidarietà: questi gli ingredienti del 12° libro dello scrittore salernitano Claudio Rinaldi. "Le favole del non più favole" è il titolo della nuova raccolta di racconti, il cui intero ricavato sarà devoluto in beneficenza all'associazione Amici senza confini Onlus, impegnata nel progetto "Briciole" che aiuta chi è in difficoltà a causa della crisi economica, nonchè i bambini delle Favelas e del Congo.
Si tratta di un ebook per grandi e piccini: le incantevoli favole si addentrano, con penna delicata e coinvolgente, in diverse tematiche sociali. Dalla deportazione del popolo ebreo rievocata ne "Le foglie con i numeri tatuati sui polsi", alla fame del mondo, fino ad arrivare al "Ciuffo d'erba di nome Paciucchino", dedicato alla madre, adesso scomparsa, in cui si osserva come la perdita di una persona amata, possa non equivalere alla perdita della Fede. Un'opera singolare che mostra come ogni evento della vita reale, possa prendere le sembianze di una splendida favola. Illustrati dai disegni a colori di Giovanna Nappo ed introdotti da un’acuta prefazione di Elena, figlia dell'autore, quindi, i racconti sono in grado di far sognare tutti i salernitani.
Affascinanti, tra le altre favole, "Il Governo delle Bambole" e il "Il fiore incantato nel giardino disincantato": un libro, quello di Rinaldi, da cui è impossibile non cogliere spunti di riflessione, toccanti per ogni lettore. Da una foglia, come da un'auto, ma anche da un ricordo o da uno sguardo, infatti, può prender vita una storia, in grado di conferire senso o spessore ad un singolo evento. Studioso e scrittore, Rinaldi continua, così, a far sorridere e commuovere gli amanti della fantasia e non solo. Info: Claudiorinaldi.eu