rotate-mobile
Cronaca

Allagamenti ovunque a Salerno e provincia, si contano i danni: ora tocca al gelo

Dopo la violenta perturbazione che ha messo ko il nostro territorio, giunge il freddo polare. L'inizio dell'inverno dei salernitani si fa sentire in maniera incisiva

Dopo le piogge, arriva il gelo. L'inizio dell'inverno per i salernitani continua a farsi sentire. Allagamenti in box, scantinati, incendi per i fulmini nelle abitazioni, pericoli per gli automobilisti e stato di allerta per lo straripamento del Testene e del Solofrone. Chi più ne ha, più ne metta, di danni collezionati negli ultimi giorni per il maltempo che ha addirittura portato alla chiusura delle scuole a Salerno, come a Montecorvino, a Capaccio e prima ancora a Nocera.

In città, a pagare le spese dei temporali, anche le luminarie, prime su tutti i pinguini sulla scogliera del lungomare, ormai decimati dalle mareggiate. Reduci della violenta perturbazione, ora, i salernitani faranno bene a ricorrere a cappotti, cappelli e sciarpe: previsto un netto abbassamento delle temperature che interesserà tutto il territorio. Per fortuna, in compenso, il sole torna a far capolino, seppure sempre abbracciato da aria ghiacciata che nel Vallo di Diano ha portato durante il week-end persino la prima neve.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Allagamenti ovunque a Salerno e provincia, si contano i danni: ora tocca al gelo

SalernoToday è in caricamento