Ai domiciliari un agente di polizia penitenziaria. La Procura: "Botte a chi non si inchinava ai promotori dell'ingente traffico di stupefacenti". La Mobile ha eseguito 46 dei 47 provvedimenti emessi: 25 in carcere, 17 ai domiciliari e 4 obblighi di dimora
Aumentano i casi di positività al virus da nord a sud della provincia di Salerno. I sindaci invitano i propri concittadini al rispetto delle normative in vigore per la zona arancione
Ferraioli ha disposto, tra i vari punti dell'ordinanza firmata in serata, la sospensione delle attività didattiche di asili, ludoteche, servizi all’infanzia e centri per minori: "C'è preoccupazione per la variante inglese del virus"
momenti di paura, oggi pomeriggio, in Piazza dei Martiri. Sul posto sono giunti anche i carabinieri e gli agenti della Polizia Municipale. Fortunatamente non risultano feriti
L’uomo in questione è stato più volte sottoposto alla misura della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza ed ha precedenti per associazione a delinquere finalizzata alla truffa, traffica di armi e stupefacenti, concussione e sequestro di persona
Per cause da accertare,un bambino piccolo era rimasto bloccato in auto. La madre, disperata, ha allertato i vigili del fuoco che si sono recati sul posto
Anas realizzerà, non interferendo con la viabilità, opere complementari che consisteranno in attività di manutenzione della galleria adiacente e nel ripristino del sistema di archi preesistente
Il sindaco: "La sua morte priva la nostra terra di una preziosa figura, un degno rappresentante della nostra Comunità, che ha saputo scrivere una pagina importante della storia del nostro paese"
Cinque nuovi contagi e tre guariti: "Come al solito si raccomanda la massima attenzione e il rispetto delle normative per contrastare l’emergenza sanitaria senza abbassare la guardia"
Al termine del dibattito si è deciso che ogni venerdì mattina ci sarà un coordinamento istituzionale periodico per confrontarsi sui numeri e sulle decisioni da adottare
Gli amministratori del Gruppo Facebook “Genitori Salerno Sì Dad” hanno lanciato un appello al Presidente del Consiglio, al Ministro dell’Istruzione, al Ministro dell’Interno, al Ministro dell’Economia, al Ministro della Salute
La donna, non essendo ormai in grado, visti i problemi di salute, di amministrare con lucidità le proprie ricchezze, era stata peraltro sul punto di rilasciare al professionista anche la delega ad operare sui conti correnti