rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Cronaca Pagani

Pagani, blitz dei Nas in un impianto di macellazione: sequestrati 250 chili di carne

Sequestrati anche 600 chili di prodotti alimentari privi di tracciabilità (carn­i, salumi e dolciumi), mentre è stata sospesa “ad horas” di una intera attività di ristora­zione ed alla chiusu­ra sanitaria di vari locali annessi agli esercizi

I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni di Salerno in collaborazione con i colleghi di Caserta e i veterinari della Regione hanno effettuato un’ispezione igienico sanitaria presso uno stabilimento di macellazione dove hanno proceduto al sequestro amministrativo di 15 carcasse intere, presumibilmente di bufali (annutoli), per complessivi 250 chili circa, per le quali la parte non ha fornito documentazione atta a stabilirne la tracciabilità-rintracciabilità determinante per garantirne la sicurezza alimentare, nonché a diffidare a ripristinare le normali condizioni igienico sanitarie degli ambienti ispezionati.Nella settimana comp­resa tra il 13 ed il 19 novembre il Nucleo Carabinieri Antisofis­ticazione e Sanità di di Salerno ha inte­nsificato i controlli nel settore della ristorazione, esegue­ndo molteplici attiv­ità ispettive presso altrettanti esercizi ubicati nella prov­incia. Nel corso del­le operazioni sono stati sottopos­ti a sequestro oltre  600 chili di prodotti alimentari privi di tracciabilità (carn­i, salumi e dolciumi) e si è proceduto alla sospensione “ad horas” di una intera attività di ristora­zione ed alla chiusu­ra sanitaria di vari locali annessi agli esercizi (depositi, laboratori ecc..) in quanto non conformi agli standard igie­nico sanitari, strut­turali ed organizzat­ivi previsti dalla normativa di settore. Il valore complessivo dei provvedimenti ammonta ad oltre un milione di euro.
 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pagani, blitz dei Nas in un impianto di macellazione: sequestrati 250 chili di carne

SalernoToday è in caricamento