rotate-mobile
Cronaca Sapri

Pesca illegale a Sapri: sanzione, sequestro e denuncia per oltraggio e resistenza

A seguito dell’intervento dell’Asl servizio veterinario, contattato dai militari accertatori, il pescato ritenuto idoneo al consumo umano, è stato donato in beneficenza ad una struttura religiosa

Guardia Costiera di Sapri in azione: sottoposti a sequestro amministrativo una rete da posta e 31 esemplari di tonnetti tipo “allitterato” scovati a bordo di un’unità da diporto ormeggiata nel porto di Sapri. La persona attenzionata, alla vista dei militari ha opposto resistenza inveendo contro di loro e tentando la fuga, ma a seguito di un inseguimento è stata fermata e il personale militare ha potuto procedere agli accertamenti di rito.

I provvedimenti

Per il trasgressore, è scattata una sanzione amministrativa da 1.000 euro, oltre al sequestro sia dell’attrezzatura da pesca illegalmente detenuta a bordo, sia del pescato. Da altri accertamenti è emerso anche che l’unità da diporto navigava pur essendo priva della copertura assicurativa: per questa ragione, un'altra sanzione amministrativa oltre al sequestro dell’unità. A seguito dell’intervento dell’Asl servizio veterinario, contattato dai militari accertatori, il pescato ritenuto idoneo al consumo umano, è stato donato in beneficenza ad una struttura religiosa locale. Infine, l'uomo è stato denunciato per oltraggio, resistenza e minacce a Pubblico Ufficiale.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pesca illegale a Sapri: sanzione, sequestro e denuncia per oltraggio e resistenza

SalernoToday è in caricamento