rotate-mobile
Venerdì, 9 Giugno 2023
Cronaca Pollica

Campania: trasferite funzioni amministrative dei porti a Comuni

L'emendamento riguarda le funzioni amministrative sul rilascio di concessioni di beni del demanio marittimo nei porti di rilevanza regionale e interregionale, che vengono trasferite ai Comuni nel cui territorio rientrano gli ambiti portuali

La Regione Campania trasferisce le funzioni amministrative di gestione dei porti ai Comuni. Il Consiglio Regionale ha approvato un emendamento con il quale le funzioni amministrative relative al rilascio di concessioni di beni del demanio marittimo nei porti di rilevanza regionale e interregionale vengono trasferite ai Comuni nel cui territorio rientrano i predetti ambiti portuali.

I dettagli

"Per Pollica e il porto di Acciaroli oggi si compie il lavoro di decenni. - commenta il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, da tempo tra i principali sostenitori del processo di trasferimento delle funzioni amministrative ai Comuni - E' una battaglia avviata da Angelo Vasallo, che ha sempre sostenuto la necessitaà di trasferire le competenze verso gli enti più vicini al cittadino e, quindi, piu' vicini ai bisogni dei territori. La mia scelta e' stata quella di continuare questa lunga e travagliata battaglia e alla fine abbiamo ottenuto grandi risultati. "Palare di sburocratizzazione e di semplificazione spesso rappresenta poco riu' di una semplice enunciazione di principio." prosegue Pisani. "Nel caso della Regione Campania si passa dalle parole ai fatti. La straordinaria collaborazione tra ANCI, il vicepresidente della Giunta Bonavitacola e il presidente della IV Commissione Permanente Luca Cascone ha tradotto finalmente, il principio di sussidiarietà indicato dalla nostra Carta Costituzionale in realtà

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Campania: trasferite funzioni amministrative dei porti a Comuni

SalernoToday è in caricamento