rotate-mobile
Cronaca

Suggestioni a Mercatello: il presepe rivive nel quartiere, i prossimi appuntamenti

Novità assoluta di quest'anno, l'arrivo dei Magi in metropolitana, sita proprio accanto al parchetto, il 5 ed il 6 gennaio

Forti emozioni, a Mercatello, presso il parchetto di via Fornari. Al via, infatti, da ieri, l'ottava edizione del presepe vivente ideato dall'associazione culturale “Tutto&Arte” che, come ogni anno, commuove e coinvolge grandi e piccini. Settanta i figuranti, di tutte le età, che, in sinergia, hanno trasformato l'angolo della zona orientale in un polo artistico di eccellenza, rievocando la storia e i personaggi di Betlemme. Il falegname, la ceramista, l'artigiano che lavora la cera, i pastorelli, il fornaio e poi pecorelle e tacchini veri, dunque, per ricostruire le scene dell'antico presepe, impreziosito ancor di più dalla narrazione guidata dall'animatrice Carla Gliorio, nelle vesti della zingara.

Nella grotta, quindi, toccante la scena della Natività, con il bue e l'asinello in pelo e d'ossa. Novità assoluta di quest'anno, l'arrivo dei Magi in metropolitana, sita proprio accanto al parchetto, il 5 ed il 6 gennaio. Per la gioia degli animalisti che, lo scorso anno, avevano manifestato il loro dissenso per l'arrivo dei Re a cavallo e sui cammelli "prestati" dal Circo Orfei, dunque, quest'anno a mettere tutti d'accordo, la nuova linea metropolitana che, per la sorpresa dei salernitani, entra a far parte delle location del presepe. "La manifestazione unisce tutti i residenti del quartiere, coinvolgendo anche i più piccoli e i giovani - ha assicurato, soddisfatto, il presidente Benito Capacchione - Aspettiamo i visitatori, quindi, anche il 26 e 28 dicembre 2013 ed il 5 e 6 gennaio 2014, dalle ore 19 alle 21:30".

Presepe vivente Mercatello 2013/le foto


 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Suggestioni a Mercatello: il presepe rivive nel quartiere, i prossimi appuntamenti

SalernoToday è in caricamento