Tumori, continua il Progetto Martina: incontro al liceo scientifico Da Procida
Lo scopo primario è quello di informare gli studenti sulla necessità della prevenzione dei tumori ossia conoscerli per evitarli. Altri obiettivi sono la tempestiva diagnosi e l'idonea terapia
Si svolgerà martedì prossimo, alle ore 10,00, presso il liceo scientifico statale “Giovanni Da Procida” via Manganario, a Salerno, l’incontro con gli studenti previsto dal Progetto Martina. Sulla scorta di quanto stabilito dal Congresso Nazionale dei Delegati Lions del Multidistretto 108 Italy, i presidenti Mario Iuorio del Club Lions Salerno Host ed il dottore Giuseppe Pistolese della sezione di Salerno della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Lilt) hanno dato inizio al “Progetto Martina: parliamo ai giovani dei tumori - lezioni contro il silenzio".
Anche nell’anno sociale 2013-2014, il Club Lions Salerno Host, in linea con la finalità di svolgere un servizio utile per i cittadini, ha programmato di svolgere un service sul Progetto Martina. L’obiettivo primario è quello di informare gli studenti sulla necessità della prevenzione dei tumori ossia conoscerli per evitarli. Altri obiettivi sono la tempestiva diagnosi e l’idonea terapia. Infatti, la lotta ai tumori si basa su tre pilastri: evitare che il tumore insorga eliminando i fattori di rischio (prevenzione primaria), diagnosticare in tempo utile una sua comparsa (diagnosi tempestiva) e applicare una opportuna terapia (terapia efficace).
Introdurrà il service la dottoressa Anna Maria Cascone, responsabile della IV circoscrizione del Distretto Lions 108ya “Progetto Martina”. coordinato da Tommaso De Martino, socio del Club Lions Salerno Host, e dal dottore Mario ColucciI anch’ egli socio del Club nonché consigliere della Lilt. Il progetto è indirizzato agli studenti del liceo scientifico Da Procida, diretto dalla professoressa Anna Laura Giannantonio ed inserito nella Funzione Strumentale come “Progetto Salute e stile di vita”. L'iniziativa, il cui espletamento è affidato all'urologo Antonio Brando, all'oncologo Clementina Savastano, alla nutrizionista Mariangela Rossi e all’insegnante Patrizia Sessa, verterà sulla alimentazione e sulle infezioni sessualmente trasmesse che, oltre ad assumere una grande importanza in quello che è da considerarsi un corretto stile di vita, rappresentano una indiscutibile causa di patologie neoplastiche. Concluderà il service il Past-Governatore del Distretto 108YA Bruno Cavaliere.