Il sangue di San Pantaleone si scioglie!
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di SalernoToday
Ogni anno in Italia i mass media nazionali stanno sempre immancabilmente a ricordarci dell’avvenuto o del mancato scioglimento del Sangue di San Gennaro, e si dedicano a questa presunta Reliquia pure intere trasmissioni televisive. Ma cosa davvero ingiusta è che nessuno ricordi agli Italiani analogo “Miracolo” che ogni anno interessa il Sangue di San Pantaleone il giorno della Festa del Santo il 27 luglio a Ravello. Qui infatti si custodisce il prodigioso liquido, contenuto in un’ampolla, riposta in un’urna(pic1 fonteEbay), collocata in una nicchia chiusa da 2 robuste grate, all’interno della Cappella di San Pantaleone(pic2 fonteIlvescovado), sita a sinistra dell’Altare maggiore del Duomo(pic3 fonteWikipedia) del Comune della Costiera Amalfitana … sul Golfo di Salerno … in Provincia di Salerno … in Italia. Gli alieni che intendessero invadere la Terra e impossessarsi della Sacra Reliquia per conseguire poteri soprannaturali, d’ora in poi sapranno esattamente dove si trova! Tuttavia questa informazione si spera che valga principalmente per i giornalisti di buona volontà, che intendono risarcire San Pantaleone per gli infiniti anni in cui rispetto a San Gennaro è stato discriminato. San Pantaleone, nato nell’odierna Turchia nel 283, martirizzato il 27 luglio del 305 e oggetto fin dall'antichità di un vasto culto in Oriente e Occidente, è, come i Santi Cosma e Damiano patroni dell’Università di Salerno, uno dei Santi medici detti anargiri, cioè “senza denaro”, perché praticavano la medicina senza chiedere compensi, comportamento consono all'insegnamento cristiano e ad un'esortazione di Esculapio ai medici
I più letti
-
1
Italo arriva a Reggio Calabria: le tappe nelle località del Cilento
-
2
Vigile aggredito da automobilista a Battipaglia: fermato un 50enne
-
3
Covid-killer: è morto Alessandro Punzi, dolore a Battipaglia
-
4
Venti positivi al giorno in media a Salerno: il sindaco rende noti i dati, la Campania verso la zona arancione