rotate-mobile
Giovedì, 7 Dicembre 2023
Cronaca

Comune e Salerno Pulita presentano la lavastrade elettrica: 140mila euro per l'igiene del centro storico

Salerno Pulita sta risolvendo anche il problema degli stalli nei quali collocare le auto e ne ha individuati due forniti da Salerno Mobilità, sotto il parcheggio del Grand Hotel. Sarà necessario poi individuare altri stalli nei pressi di Piazza della Libertà, appena sarà disponibile

Stamattina in piazza Largo Campo, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e l'amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, hanno incontrato i residenti ed i comitati del centro storico. Alla loro presenza, è stata presentata la nuova mini lavastrade elettrica acquistata appositamente per il servizio nel centro storico. Il parco macchine sarà implementato nei prossimi giorni con una mini spazzatrice. Lavastrade e mini spazzatrice avranno una capacità di carico di due metri cubi. Si tratta di mezzi dotati di abitacolo per l’operatore e che, dunque, potranno essere utilizzati in qualsiasi condizione atmosferica.

La presentazione

La mini lavastrade è di ultima generazione e ha un’alimentazione elettrica, dunque meno rumorosa e non inquinante. "La pulizia del centro storico ha necessità di essere garantita con macchine di portata diversa, con altre caratteristiche - ha spiegato Bennet - Salerno Pulita ha comprato macchine elettriche e siamo riusciti ad ottenere anche il credito di imposta 4.0. Insieme alla lavastrade, spazio anche alla spazzatrice: saranno macchine che si interconnetteranno con l'azienda per verificare sempre l'efficienza del servizio. Salerno Pulita sta risolvendo anche il problema degli stalli nei quali collocare le auto e ne ha individuati due forniti da Salerno Mobilità, sotto il parcheggio del Grand Hotel. Sarà necessario poi individuare altri stalli nei pressi di Piazza della Libertà, appena sarà disponibile. Qui facciamo prevedere anche una colonnina per la ricarica dei mezzi. Le macchine sono una risposta alle giuste lamentele degli abitanti del centro storico. Non trascuriamo, però, la zona orientale, anzi prevediamo un piano di investimenti per l'acquisto di macchine più grandi per raggiungere anche le strade di Mariconda, Pastena, Torrione e del centro cittadino in generale". "Macchina di dimensioni contenute ma non a discapito dell'efficacia - dice il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - spazza e lava, è dotata anche di una pompa, laverà i cestini, il suo braccio ha una estensione che raggiunge i 15 metri. Sarà silenziosa ed elettrica, dunque compatibile dal punto di vista ecologico. Salerno Pulita ha provveduto all'acquisto di questo veicolo spendendo circa 140mila euro. Credo che daremo un'ulteriore spinta alla pulizia delle strade, che presenta qualche difficoltà. Con questa iniziativa, saremo al passo con le esigenze di Salerno". 

Le blatte ed i topi

A proposito di igiene, l'amministrazione comunale giorni fa ha lanciato un appello all'Asl, affinché provveda alla disinfestazione, dopo l'invasione di blatte e topi. "Abbiamo inviato al direttore generale dell'Asl una richiesta formale - ha ricordato il sindaco - sollecitando con fermezza questa esigenza. Sono stato contattato ieri dal dottore Saggese Tozzi che mi ha chiesto un affiancamento con la ditta che curerà la derattizzazione. In questo modo, il nostro personale che conosce le criticità potrà suggerire gli accorgimenti ulteriori per rendere quanto più possibile funzionale ed efficiente il servizio. Va ribadito anche che le mutazioni climatiche favoriscono la presenza di specie che sono più forti delle altre e prosperano più delle altre. Le blatte sono brutte e toste". 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Comune e Salerno Pulita presentano la lavastrade elettrica: 140mila euro per l'igiene del centro storico

SalernoToday è in caricamento