Sarno piange per la scomparsa di "zia Titina": il cordoglio del Comune
Per oltre 50 anni è stata fruttivendola e punto di riferimento con la sua bottega di Via Laudisio, dove confezionava e vendeva prodotti locali, ma anche una grande animatrice di eventi e feste con nacchere e tammorra
Dolore a Sarno per la scomparsa Cristina Annunziata, soprannominata “Zia Titina”, scomparsa ieri all’età di 103 anni compiuti nel dicembre scorso. Era nata il 6 dicembre 1917. Per oltre 50 anni è stata fruttivendola e punto di riferimento con la sua bottega di Via Laudisio, dove confezionava e vendeva prodotti locali, ma anche una grande animatrice di eventi e feste con nacchere e tammorra.
Il cordoglio del Comune:
“Con lei se ne va un altro pezzo di storia della città di Sarno. Amata e conosciuta da tutti, zia Titina incarnava le tradizioni popolari e l'identità di una Sarno che non c'è più. Alla famiglia le condoglianze del Sindaco Giuseppe Canfora e dell'Amministrazione Comunale”.
In Evidenza
-
Curiosità, giovane calciatore battipagliese esordisce in serie A: i complimenti della sindaca
-
"Desnuda": in arrivo la vacanza hot in Cilento, Malena è la testimonial
-
Superenalotto: vincita a Cava con un “5” da 29.025,87 euro
-
Saturimetro: come funziona e quali sono i migliori modelli da acquistare