
Foto Fb
Scuola Medica Salernitana: al via l'iter per renderla Patrimonio Unesco
Come annuncia Salerno Cantieri&Architettura, il Comune di Salerno, su proposta del professor Domenico Nicoletti, ha attivato le procedure
Al via le procedure di candidatura per l'iscrizione del "Regimen Salernitanum e Hortus Sanitatis" nella lista propositiva del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dell'Unesco. Come annuncia Salerno Cantieri&Architettura, il Comune di Salerno, su proposta del professor Domenico Nicoletti, Docente di Gestione e Salvaguardia delle Aree Protette presso la Laurea Magistrale in Scienze Ambientali dell'Unisa?, ha avviato l'iter per la costituzione di un gruppo di studio ad hoc.
Va ricordato che la Scuola Medica Salernitana, la prima e più importante istituzione medica d'Europa nel Medioevo (XI secolo), è considerata da molti come l'antesignana delle moderne università: si fondava sulla sintesi della tradizione greco-latina completata da nozioni provenienti dalle culture araba ed ebraica.