Metropolitana: il Comune porta la Regione in Tribunale, intanto riprendono i lavori a Santa Teresa
A farlo sapere, su Lira Tv, il sindaco De Luca che aggiunge: "A breve inizieranno i lavori di scavi per il Trincerone Est: dal 15 giugno al 13 settembre la circolazione dei treni sulle linee Nocera Inferiore-Salerno e Salerno-San Severino sarà sospesa"
Riprendono i lavori nel cantiere a Santa Teresa. Lo ha fatto sapere il sindaco Vincenzo De Luca su Lira Tv: "Abbiamo avuto il parere della Soprintendenza per quanto riguarda il lavoro di incanalare lo scolo, aspettiamo quello del Genio Civile per quanto riguarda la palificata in legno. Purtroppo i problemi ci hanno fatto perdere tre mesi, quindi il cantiere si prolungherà. Ma faremo una recinzione che consentirà la balneazione, anche se dispiace perché avevamo programmato la conclusione dei lavori entro l’inizio della estate", ha detto.
Sulla chiusura della metropolitana, inoltre, il sindaco ha detto: “Per quanto riguarda la nostra metropolitana, purtroppo sono già iniziati i furti di rame sulla linea ferroviaria. Abbiamo avviato un contenzioso giudiziario contro la Regione per chiedere i danni, perché la Regione sta violando la legge. Adesso basta, abbiamo perso la pazienza. E voglio spiegare agli amici dell’area napoletana che bloccare la metropolitana di Salerno significa bloccare anche la metropolitana regionale: questo è un danno per tutta la Campania e in particolare per Napoli".
"A breve inizieranno i lavori di scavi per il Trincerone Est: dal 15 giugno al 13 settembre, dunque, la circolazione dei treni sulle linee Nocera Inferiore-Salerno (Via Cava) e Salerno-Mercato San Severino sarà sospesa e sostituita dai pullman con partenza da Piazza della Concordia e Corso Garibaldi”, ha annunciato, infine, De Luca.