Rifiuti sulla strada provinciale tra Pellezzano, Cava e Salerno: il report di M5S
Un report che lancia un allarme sociale decisamente degno di considerazione, quello fornito dal gruppo Cava 5 Stelle sulla situazione di abbandono e degrado della strada provinciale
Un report che lancia un allarme sociale decisamente degno di considerazione, quello fornito dal gruppo Cava 5 Stelle sulla situazione di abbandono e degrado causato principalmente dallo sversamento illecito di rifiuti nella strada provinciale di collegamento dei comuni Pellezzano, Cava Dè Tirreni e Salerno. Ecco quanto è stato fatto in quest'ultimo periodo, seguendo la cronostoria degli ultimi avvenimenti:
Sversamento rifiuti sulla strada Provinciale Pellezzano - Cava De' Tirreni (SP129)
• Sentenza del Consiglio di Stato, in sede giurisdizionale, sezione IV, del 22 febbraio 2011 "Misure urgenti per la rimozione dei rifiuti nella strada provinciale"
• Ordinanza del Comune di Pellezzano 25 maggio 2012, Servizi di rimuovere l'immondizia nell'area, entro il 28 maggio
• Sopralluogo 29 Maggio 2012 Commissione Consiliare Speciale per il controllo delle bonifiche ambientali e siti di smaltimento rifiuti ed ecomafie della Regione Campania.
• Audizione 19 Giugno 2013 - Rifiuti sulla strada Pellezzano - Cava de' Tirreni, Gianfranco Valiante sollecita il prefetto. Dall'audizione del 19 giugno, dalle constatazioni rilevate, dalle dichiarazioni del dirigente preposto dell'Asl e dei rappresentanti istituzionali intervenuti si rileva chiaramente un quadro ambientale emergenziale: vere e proprie discariche con auto abbandonate, sversamenti abusivi, rifiuti nocivi e non, fusti di materiale pericoloso, cospicua presenza di amianto frammentato accompagnano tratti del percorso da Pellezzano fino a Cava de' Tirreni con punti di estrema criticità come quello di località Foce.
"Visto che arrivati a settembre 2013 nulla è cambiato, cosa bisogna aspettare per prendere seriamente in considerazione questo gravissimo stato dei fatti?”, si chiedono, infine, gli attivisti.