
Certosa di Padula
Tagli per i Beni Culturali: a rischio 6 musei del salernitano, l'allarme
Come anticipa La Città, parliamo della Certosa di Padula, della Badia di Cava de’ Tirreni, dell’abbazia di Montevergine, del museo della Scuola Medica Salernitana o, ancora, del complesso monumentale di San Pietro a Corte
Turismo culturale a rischio, a casa dei tagli alla pianta organica delle Soprintendenze per i beni artistici e paesaggistici, disposto dal decreto ministeriale dello scorso 6 agosto. Come anticipa La Città, parliamo della Certosa di Padula, della Badia di Cava de’ Tirreni, dell’abbazia di Montevergine, del museo della Scuola Medica Salernitana o, ancora, del complesso monumentale di San Pietro a Corte: tali strutture rischiano di chiudere i battenti per mancanza di personale addetto alla vigilanza.
Il rischio è stato denunciato ieri mattina nel corso di un’assemblea sindacale indetta dalle sigle di categoria di Cgil, Cisl, Uil e Unsa: con la nuova pianta organica la Soprintendenza subirà un drastico taglio di 80 unità fra le sedi di Salerno ed Avellino, passando da 144 ad appena 64 dipendenti, si legge sul quotidano.Una situazione drammatica che metterebbe a rischio l’intero sistema turistico del territorio. Accorato, dunque, l'appello dei sindacalisti ai parlamentari, ai sindaci, ai consiglieri regionali e al presidente De Luca affinchè intervengano per riequilibrare il sistema di tutela del patrimonio del territorio.