Covid killer: una targa in memoria di tutti i paganesi uccisi dal virus
A due anni dal primo lockdown in Italia, alle ore 20, presso la piazzetta Floriano Pepe in via Torre a Pagani, verrà apposta una targa in memoria di tutti i paganesi che hanno perso la vita a causa del Coronavirus
Omaggia le vittime del Covid-19, la città di Pagani. Mercoledì 9 marzo, a due anni dal primo lockdown in Italia, alle ore 20 presso la piazzetta Floriano Pepe in via Torre a Pagani verrà apposta una targa in memoria di tutti i paganesi che hanno perso la vita a causa del Coronavirus. Nella città dell'Agro sono circa 60 le persone uccise dal virus.
La nota
Ora che i momenti più complessi della pandemia sembrano essere passati, pur rimanendo sempre alta l’attenzione, l’amministrazione De Prisco ha voluto promuovere un momento di riflessione e preghiera in prospettiva della Giornata internazionale delle vittime del Covid19 fissata il 18 marzo. La cittadinanza, le istituzioni e in particolare i familiari delle vittime paganesi sono invitati a partecipare a questo momento di commemorazione e preghiera.
Parla il sindaco di Pagani, Raffaele Maria De Prisco
In questa occasione sarà piantumata anche una mimosa in onore della Giornata internazionale dei diritti delle donne di domani, 8 marzo. L’iniziativa dell’associazione Floria Pepe, presieduta da Maria Luisa Pepe, patrocinata dal comune di Pagani, vede la partecipazione attiva dell’associazione Convivio che ha donato la pianta di mimose, omaggio alla cittadinanza come simbolo della lotta contro la violenza sulle donne.
Inoltre, presso la sede del Palazzo di Governo, si svolgeranno le audizioni della Commissione Parlamentare d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere. E, al termine dell'incontro, alle ore 14.15, il presidente della Commissione, il senatore Francesco Morra terrà una conferenza stampa.