Taxi e sicurezza a Salerno: la Claai incontra il Prefetto Russo
Il Prefetto si è impegnato ad incrementare i controlli ed a propria volta la Claai, presieduta da Gianfranco Ferrigno, si è impegnata a reperire fondi da investire poi nella sicurezza. I taxi, infatti, saranno dotati del pulsante sicurezza
La Claai ha incontrato stamattina il Prefetto Russo per fare il punto sulla sicurezza dei tassisti salernitani. Il problema sicurezza è esploso negli ultimi tempi: molte persone, dedite anche allo spaccio di sostanze stupefacenti, si spostano a bordo dei taxi e li utilizzano per muoversi rapidamente portando a termine le proprie attività illecite, ritenendo che i taxi siano sottoposti a minori controlli da parte delle forze dell'ordine.
I dettagli
Il Prefetto si è impegnato ad incrementare i controlli ed a propria volta la Claai, presieduta da Gianfranco Ferrigno, si è impegnata a reperire fondi da investire poi nella sicurezza. L'obiettivo è di dotare i taxi del pulsante sicurezza per far scattare l'allarme in caso di emergenza e dare maggiore tutela agli operatori.
La nota della Claai
"Il Prefetto di Salerno, Sua Eccellenza Francesco Russo, ha ricevuto questa mattina il presidente della Claai Gianfranco Ferrigno ed il rappresentante dei Tassisti, Gaetano Ricco, per discutere della problematica della sicurezza che questa categoria di lavoratori sta affrontando da diverso tempo. L’esponente di Governo ha ascoltato con molto interesse le difficoltà a cui i tassisti vanno incontro, soprattutto nelle ore notturne, e si è mostrato disponibile a trovare rapide soluzioni. Il Prefetto ha sottolineato, innanzitutto, la necessità che gli episodi di aggressione o minaccia, eventualmente subiti, vengano immediatamente denunciati alle forze di polizia. È stata, inoltre, rimarcata la necessità di una fattiva collaborazione tra le istituzioni e i cittadini, dalla quale si spera possa venir fuori un doveroso clima di serenità in cui tutte le categorie lavorative dovrebbero poter operare".