Trentinara, l'aula consiliare intitolata all'ambasciatore Luca Attanasio
La Giunta comunale guidata dal sindaco Rosario Carione ha deliberato di proporre al Consiglio comunale di dare il nome del diplomatico ucciso in Congo il 22 febbraio scorso alla sala più importante del Municipio
Non potrà più tornare a Trentinara, l'ambasciatore Luca Attanasio, ma avrà la possibilità di restare per sempre nel piccolo e caratteristico borgo cilentano attraverso l'intitolazione dell'aula consiliare. La Giunta comunale ha deliberato, infatti, di proporre al Consiglio comunale di dare il nome del diplomatico ucciso in Congo il 22 febbraio scorso alla sala più importante del Municipio.
Il racconto del sindaco
A spiegare le ragioni di questa scelta è il sindaco Rosario Carione: "Ho deciso di avviare l'iter previsto perchè ho avuto l'onore di aver conosciuto l'ambasciatore Luca Attanasio qualche mese fa, in una visita nel Cilento, durante la quale fece tappa a Trentinara. Una persona straordinaria da tutti i punti di vista". "L'abbiamo accolto nell'aula consiliare - ricorda - gli ho consegnato una targa, abbiamo fatto una passeggiata per il paese. Ci siamo soffermati sulla terrazza del Cilento. E' rimasto attratto dal nostro territorio, dall'intero Cilento dove ha ricevuto il premio Nassiriya per la pace. E promise che sarebbe tornato". Ed è quanto si legge anche nella delibera di Giunta quando viene dato atto che "il dott. Attanasio, nel corso del suo soggiorno a Trentinara insieme alla famiglia, aveva manifestato affetto verso la comunità trentinarese e aveva affermato pubblicamente l'intenzione di ritornare, per rinsaldare l'amicizia e i legami con la nostra terra". "I giovani, nel leggere aula consiliare Luca Attanasio, spero che abbiano la possibilità di fare una ricerca e capire chi sia stato", conclude Carione