Scandalo Udeur: rinviati a giudizio in 17, tra cui i Mastella e il salernitano Nocera
Diciassette persone sono state rinviate a giudizio per associazione a delinquere, tra queste i coniugi Clemente e Sandra Mastella ed il salernitano Luigi Nocera
Diciassette persone sono state rinviate a giudizio per associazione a delinquere, tra queste i coniugi Clemente e Sandra Mastella ed il salernitano Luigi Nocera . Lo ha stabilito il gup del Tribunale di Napoli Maurizio Conte: il processo comincerà il prossimo 18 giugno. L'operato dei vertici dell’Udeur in Campania, secondo l'accusa, sarebbe stato finalizzato alla commissione di una serie indeterminata di delitti contro la pubblica amministrazione e a controllare i concorsi pubblici.
"Sono certo che Clemente e Sandra Mastella dimostreranno la loro correttezza. Lo faranno nel risposto dell'azione della magistratura e continuando il loro impegno politico ed istituzionale", ha commentato il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro. "Dopo essere stato già prosciolto da un primo giudice del Tribunale di Napoli per lo stesso identico supposto reato, vengo rinviato a giudizio perché sarei stato il capo di un’associazione per delinquere chiamata Udeur ovvero capo di un partito politico. Rinviato a giudizio ma non mi viene addebitato nessun fatto specifico. Mai nella storia repubblicana italiana si era verificata una tale circostanza. E dire che l’Udeur ha contribuito ad eleggere presidenti della Repubblica e primi ministri - ha detto, intanto, lo stesso Mastella- Pazienza! Sono paradossalmente contento (anche se c’è in me una drammatica amarezza) perché così avrò modo di dimostrare, nel giudizio di merito, in Italia ed in Europa, la singolarità oltre che l’insussistenza dei rilievi penali che mi vengono mossi”, ha concluso l'imputato.