rotate-mobile
Giovedì, 5 Ottobre 2023
Economia

Scuola e trasporti, al via il tavolo permanente in Prefettura: ipotesi noleggio con conducente e separatori nei bus

In tempi recenti, registrato un notevole incremento nei flussi di studenti che si muovono quotidianamente, anche da province confinanti come l’area napoletana/vesuviana, in direzione degli Istituti scolastici e dei principali Atenei

Si è insediato stamattina il “tavolo permanente” costituito dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo, per affrontare il tema del trasporto pubblico locale in vista della prossima riapertura delle scuole. Necessario, infatti, riorganizzare i servizi tenendo conto dell’incremento di passeggeri e nel rispetto delle misure anti-Covid tuttora vigenti per il contenimento del virus. Il confronto di oggi ha visto coinvolti tutti i principali interlocutori: la Regione Campania, rappresentata dal Presidente della IV Commissione regionale Trasporti Luca Cascone, il Comune e la Provincia e di Salerno - presenti il sindaco Vincenzo Napoli, accompagnato dal Comandante della Polizia Municipale Antonio Vecchione, e il dirigente del settore Viabilità della Provincia Domenico Ranesi - i vertici aziendali di Busitalia, Sita, Cosat e Scai-Gruppo Buonocore e le Organizzazioni Sindacali di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, UIL-Traporti, Ugl e Faisa-Cisal. Le aziende che gestiscono i servizi di trasporto e le sigle sindacali hanno espresso la comune preoccupazione dovuta all’incertezza per la ripresa delle attività didattiche.

La difficoltà

In particolare, è emerso che la provincia di Salerno ha fatto registrare, in tempi recenti, un notevole incremento nei flussi di studenti che si muovono quotidianamente, anche da province confinanti come l’area  napoletana/vesuviana, in direzione degli Istituti scolastici e  dei principali Atenei campani, con il raggiungimento, in tempi ante-Covid, della soglia di “pieno carico” sugli autobus. Pertanto, qualora le attività scolastiche/universitarie dovessero riprendere con le ordinarie modalità, potrebbero verificarsi delle difficoltà per le aziende nel soddisfare la domanda pienamente e senza disagi all’utenza.

La possibilità del “Noleggio con Conducente”

Il presidente Cascone, nel sottolineare come il tema sia oggetto di costante confronto in sede di Conferenza Stato-Regioni, dove si stanno formulando diverse ipotesi per consentire la ripresa in sicurezza delle attività didattiche - tra le quali la possibilità di  avvalersi del “Noleggio con Conducente” (NCC) per assicurare servizi di trasporto aggiuntivi, differenziare gli orari di ingresso/uscita nelle scuole, utilizzare dei “separatori” all’interno dei bus per rispettare il distanziamento sociale - ha assicurato la massima attenzione e disponibilità della Regione sull’argomento, preannunciando una prossima riunione con i gli Enti Locali, le Aziende e le Organizzazioni sindacali.

Parla il sindaco

Il sindaco Napoli, a proposito della diversificazione degli orari di accesso alle scuole, ha ampliato l’oggetto della discussione estendendolo anche agli orari di accesso agli uffici/luoghi di lavoro e alla necessità di conciliare i diversi aspetti per venire incontro alle esigenze dei nuclei familiari. Il Prefetto Russo, nel raccogliere i contributi dei presenti, ha sottolineato che “sin dalla ripresa delle attività produttive nella “fase 2” dell’emergenza Covid, il tema dei trasporti ha rappresentato uno degli argomenti più complessi da affrontare. Ora, nell’imminenza del nuovo anno scolastico, occorre adottare tutte le misure necessarie a garantire una gestione controllata sia dei flussi di viaggiatori, attraverso l’introduzione di sistemi di prenotazione, sia degli orari di accesso alle scuole e agli uffici pubblici”. 

Le conclusioni del Prefetto

In attesa delle decisioni del Governo, il tavolo permanente istituito oggi in Prefettura si riunirà nuovamente la prossima settimana, all’indomani dell’incontro in Regione, e sarà allargato alla partecipazione dei rappresentanti del mondo della scuola per avviare una interlocuzione congiunta finalizzata ad individuare le soluzioni più adatte al contesto della provincia di Salerno.
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Scuola e trasporti, al via il tavolo permanente in Prefettura: ipotesi noleggio con conducente e separatori nei bus

SalernoToday è in caricamento