Trekking tra i borghi vietresi: natura e relax in Costiera Amalfitana
Da Salerno ai Borghi Vietresi passando per Molina, una traversata entusiasmante e ricca di scorci panoramici. Il programma è organizzato dall'associazione Il Duomo Trekking
Ricominciano le passeggiate. Domenica 25 aprile, alle ore 8.30, Il Duomo Trekking ha organizzato una escursione da Salerno ai Borghi Vietresi passando per Molina, una traversata entusiasmante e ricca di scorci panoramici.
I dettagli
Un itinerario dal grande fascino naturalistico e sportivo, un percorso che unisce il Sentiero del Principe e il Sentiero dei borghi vietresi, attraversando località ancora non attraversate dai nostri trekking. Partiremo dal Duomo di Salerno per recarci verso località canalone e risalire verso la Cornice del Principe. Dalla cornice del principe, si arriva alla frazione Valle dove inizierà la discesa verso la macchia mediterranea, in un percorso arbustivo che condurrà fino alla località Molina di Vietri. Dalla Molina, un itinerario in salita: dopo aver costeggiato il corso del fiume Bonea, ecco l'escursione lungo un verde cammino che giungerà a Dragonea. Salita asfaltata (ma nei campi) verso l'abitato. Da qui, inizierà la discesa tramite via Iaconti che dopo i famosi gradoni che giungono alla cappella di Santa Margherita, con una deviazione netta e panoramicissima, porterà nei pressi delle vigne di Raito. Dalle vigne, circuito all'interno del borgo con discesa a via Madonna dell'Arco e a marina. Il percorso a questo punto, procede in direzione Vietri sul Mare con un itinerario all'interno dei vicoli che farà da preludio alla vista del Duomo e successivamente della strada amalfitana. Rientro sul ciottolato delle Ceramiche Solimene fino alla chiesa di Santa Maria degli Angeli e rientro a Salerno. Costo 20 euro. Per prenotazioni, scrivere a info@ilduomotrekking.it