Bambini e ragazzi "all'opera": cominciano i campi estivi di avvicinamento alla lirica
Casa del Contemporaneo, in stretta sinergia con il Teatro Verdi, li propone a Salerno negli spazi attrezzati all’aperto del Parco dell’Irno
Due settimane di laboratori ludico-teatrali attraverso la musica, dal lunedì al venerdì ore 8.30-13.30, diversificati per fasce d’età: dal 14 al 18 giugno Va pensiero (età 5-7 anni) e dal 28 giugno al 2 luglio E lucevan le stelle (età 9-12 anni). L'obiettivo è far accostare i più piccoli ai temi, ai personaggi, ai ritmi della musica classica e della lirica. Casa del Contemporaneo, in stretta sinergia con il Teatro Verdi, li propone a Salerno negli spazi attrezzati all’aperto del Parco dell’Irno.
I dettagli
La musica sarà protagonista anche di Canzoncine un po' bambine di Stilema/Unoteatro (Torino) per l’appuntamento serale di lunedì 14 giugno, alle ore 21, con la stagione Young - per i piccoli spettatori dai 3 anni e le loro famiglie - della rassegna INCONTRO/TENDENZA di Casa del Contemporaneo. Entra nel vivo e si fa concreta, dunque, a partire dai più piccoli, la collaborazione a Salerno fra Casa del Contemporaneo e il Teatro Verdi sull’idea condivisa che anche il repertorio della musica lirica e più in generale della musica classica, al pari di qualunque altro tema o genere artistico, non debbano essere un tabù per le nuove e nuovissime generazioni. La musica diventa centro del progetto All'Opera ciclo di incontri laboratoriali. Saranno divisi in fasce d’età e proposti in modalità “campo estivo” in 5 mattine consecutive e in due settimane distinte: VA PENSIERO per i 5/7 anni (14/18 giugno) e E LUCEVAN LE STELLE per i 9/12 anni (28 giugno/2 luglio). L'obiettivo è entrare in contatto e stabilire una relazione con la bellezza e l’intensità della lirica, la forza delle ouvertures, la delicatezza di alcune arie. “La musica non ha bisogno solo di essere studiata, ma di essere ascoltata, vissuta, giocata - riferiscono in una nota da Casa del Contemporaneo - La musica classica, in particolare, racconta storie: storie fantastiche di un mondo fiabesco da attraversare e da ri-vivere in un susseguirsi di emozioni, di attrazioni fatali prima di arrivare alle corde più recondite. Emozioni alle quali i bambini, come gli adulti, vanno educati, curando la relazione con sé stessi e con il mondo”. Un lavoro di destrutturazione di un modo di pensare il teatro e la musica per creare o ribadire una metodologia attiva della drammatizzazione attraverso giochi di manipolazione e attività di improvvisazione, esercizi di libera interpretazione e ri-scrittura teatrale.
Canzoncine
Ancora musica, poi, questa volta contemporanea, nella replica serale lunedì 14 giugno ore 21 dello spettacolo "Canzoncine un po'... bambine" di Stilema/Unoteatro, inserito nella sezione Young - per tutti, dai 3 anni - della rassegna INCONTRO/TENDENZA a cura di Casa del Contemporaneo. In scena Silvano Antonelli recita e canta dal vivo canzoni, filastrocche e storie originali da lui scritte per l’infanzia, prendendo spunto dalla vita e dai pensieri dei bambini stessi. Paure, sogni, desideri, attese, speranze della quotidianità dei più piccoli che rimandano a temi universali che ci accomunano tutti anche come adulti. Un teatro di nuovo respiro che non perde di vista la tradizione da godere, con tutta la famiglia, negli spazi all’aperto del Parco dell’Irno, interamente riallestiti intorno al Teatro Ghirelli, per accogliere il pubblico in condizioni di assoluta sicurezza e nel rispetto delle normative anti covid. La prenotazione alle attività è sempre obbligatoria al 349 9438958 o teatroghirelli@casadelcontemporaneo.it. Per informazioni, in particolare sui campi estivi, è possibile contattare anche lo 0812397299 o teatro@lenuvole.com. Posti limitati. Il programma, causa meteo, può subire variazioni, pertanto si invita il pubblico a seguire gli eventuali aggiornamenti al calendario su www.teatroghirelli.it e alla pagina FB @teatroghirelli. Posti limitati: prenotazione obbligatoria al numero 3499438958 oppure inviando una e-mail a teatroghirelli@casadelcontemporaneo.it