C'era una volta il turismo: le telecamere di "Quarta Repubblica" in visita in Costiera
Il reportage si è svolto tra spiagge deserte, nel silenzio delle strade. Pasqua e Pasquetta dovevano essere il primo banco di prova per la stagione turistica e invece gli unici avventori sono i gabbiani appollaiati sul bagnasciuga
Le telecamere di Quarta Repubblica -programma condotto da Nicola Porro, in onda su Rete 4 - hanno "fatto visita" alla Costiera Amalfitana. Il giornalista Francesco Fossa ha raccontato la pasquetta virtuale e ha visitato i luoghi nei quali il turismo è stato fonte di reddito fino a marzo scorso.
I dettagli
Il reportage si è svolto tra spiagge deserte, nel silenzio delle strade. Pasqua e Pasquetta dovevano essere il primo banco di prova per la stagione turistica e invece gli unici avventori sono i gabbiani appollaiati sul bagnasciuga. La popolazione, gli albergatori, i ristoratori sperano in un raggio di sole che faacia ripartire l'economia locale. La parola d’ordine è proprio questa: ripartire.
In Evidenza
-
Curiosità, giovane calciatore battipagliese esordisce in serie A: i complimenti della sindaca
-
Donna urina dinanzi a un negozio, in pieno giorno: la segnalazione
-
"Desnuda": in arrivo la vacanza hot in Cilento, Malena è la testimonial
-
Superenalotto: vincita a Cava con un “5” da 29.025,87 euro