A Paestum la festa del carciofo: sette giorni di piatti tipici e divertimento
Il Carciofo di Paestum IGP sarà di nuovo protagonista della festa in suo onore, nel suggestivo borgo di Gromola a Capaccio-Paestum dal 24 al 28 aprile. Dopo la pausa del 29 aprile, altro appuntamento per i golosi nella "due giorni" del 30 aprile e 1° maggio 2019. Saranno allestiti stand per la preparazione e vendita di pietanze tipiche, a base di carciofo.
Il programma
L'evento si aprirà con il tradizionale convegno inaugurale la sera del 24 aprile, alla presenza di esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni, con importanti momenti di riflessione sull’alimentazione e sull’apporto nutrizionale e organolettico del Carciofo e del suo ruolo nella dieta mediterranea. La manifestazione è giunta alla undicesima edizione e ha contribuito negli anni all’aumento degli estimatori di uno dei prodotti più rinomati dell’ortofrutticola campana.
Le novità
Gemellaggio tra il Carciofo di Paestum IGP e il Tartufo Bianchetto di Paestum che sarà celebrato nella mattina del primo maggio con un dibattito e la preparazione di un risotto, da abbinare alla birra artigianale al gusto di Carciofo di Paestum. Concerto di Gigione, il 26 aprile. L’organizzazione della manifestazione è curata dall’associazione culturale “Il Tempio di Hera Argiva”, presieduta da Pasquale Palladino, coadiuvata dal Consorzio di Tutela del Carciofo di Paestum IGP e dalla O.P. Terra Orti.